• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, Aiello (LEGA): “Parliamo di Bibbiano!”

Caltanissetta, Aiello (LEGA): “Parliamo di Bibbiano!”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Su iniziativa del Consigliere Comunale della Lega, Oscar Aiello, si inizia a parlare anche a Caltanissetta dello scandalo scoppiato a Bibbiano sul presunto sistema illecito di affidamenti dei minori, strappati alle loro famiglie naturali attraverso falsificazioni di atti e altri escamotage che hanno sconvolto profondamente l’opinione pubblica.

Prendendo spunto dall’inchiesta giudiziaria “Angeli e Demoni”, che ha portato agli arresti domiciliari Assistenti sociali, Psicologi, Medici ed un Sindaco potenzialmente coinvolti in un presunto sistema criminale che avrebbe dolosamente allontanato bambini dalle proprie famiglie per introdurli nel business degli affidi, il Consigliere e Commissario Provinciale della Lega ha presentato giorni addietro una Mozione, che verrà discussa nella prossima seduta di Consiglio Comunale.

“Dallo scandalo di Bibbiano – dichiara Oscar Aiello– è emerso un quadro drammatico e preoccupante che ha spezzato famiglie, sottoposto bambini a presunte violenze e creato un business illecito di migliaia di euro”. La materia è di stretta competenza comunale – aggiunge il Legista Aiello –  occorre pertanto dare informazioni e risposte immediate, così da prendere eventualmente le distanze dai citati fenomeni di presunto malaffare. Quanto successo a Bibbiano – conclude il Capogruppo della Lega – ci impone di chiarire che i controlli, in questo ambito, devono essere moltiplicati per evitare il ripetersi di tali misfatti. Risulta infatti strano che nonostante la presenza di un elevato numero di famiglie disponibili all’affidamento e all’adozione, il fenomeno dell’affido familiare a persone single o a strutture comunitarie risulta al contrario in espansione”.

Con la mozione presentata dalla Lega tramite il Consigliere Aiello verrà rotto il silenzio calato sullo scandalo di Bibbiano e, qualora approvata, il Consiglio Comunale impegnerà Sindaco e Giunta a rendere noti, con evidenza sul sito istituzionale del Comune di Caltanissetta entro 30 giorni dall’approvazione della mozione:

  • Quanti sono attualmente i bambini allontanati dalla famiglia di origine, per quale durata e con quale motivazione;
  • La spesa sostenuta per essi nell’ultimo biennio;
  • Quanti controlli gli organi di competenza di codesto Comune hanno attivato nell’ultimo quinquennio e con quali esiti;
  • Quanti sono gli affidi in attesa di essere attivati;
  • A quale tipologia di affidamento extra familiare si è ricorso, specificando se trattasi di famiglia affidataria, singola persona, comunità di tipo familiare ed istituto di assistenza pubblico o privato;
  • Le modalità con cui vengono scelte le famiglie affidatarie;
  • In quanti casi di necessità ed urgenza l’affidamento extra familiare è stato disposto senza porre in essere gli interventi dell’articolo 1, comma 2 e 3, della Legge n. 149 del 28 Marzo 2001 e da quali organi competenti;
  • A quale tipologia di affidamento extra familiare si è ricorso per i casi di cui al punto precedente, specificando se trattasi di famiglia affidataria, singola persona, comunità di tipo familiare e istituto di assistenza pubblico o privato;
  • Quanti sono i contributi economici messi a disposizione dal Comune per il servizio di affido;
  •  Quanti sono gli esiti positivi di rientro/riaffido del minore alla famiglia di origine.
aiello|Bibbiano|Caltanissetta|famiglie affidatarie|giornale nisseno|giunta Gambino|inchiestagiudiziaria“AngelieDemoni”|lega 2019-10-21
Tags aiello|Bibbiano|Caltanissetta|famiglie affidatarie|giornale nisseno|giunta Gambino|inchiestagiudiziaria“AngelieDemoni”|lega
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, “Luigi Monaco, Leonardo Sciascia e Salvatore Sciascia nel cenacolo culturale nisseno degli anni ’50″: convegno il 25 ottobre nell’Aula magna del Liceo Classico Ruggero Settimo

Articolo successivo:

Ss640, tavolo tecnico al Comune di Caltanissetta. Il sindaco Gambino: “Priorità del Governo per ridare credibilità alle istituzioni”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511