• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”   |   26 Set 2023

  • Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine”   |   26 Set 2023

  • Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”   |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti   |   26 Set 2023

  • Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione   |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare”   |   26 Set 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, affidato un bene confiscato alla mafia. si produrranno mandorle e torroni

Caltanissetta, affidato un bene confiscato alla mafia. si produrranno mandorle e torroni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Comune di Caltanissetta ha affidato in gestione un bene confiscato alla mafia all’associazione “I Girasoli” onlus. La concessione valida per cinque anni riguarda un terreno agricolo di quasi 75mila metri quadrati in contrada Arenella, confiscato ad esponenti di Cosa nostra del nisseno e poi trasferito al patrimonio indisponibile del Comune dall’Agenzia nazionale per i beni confiscati. Con bando pubblico l’ente lo ha dato in concessione all’associazione che da diversi anni si occupa di inclusione sociale, accoglienza e integrazione di rifugiati e richiedenti asilo sul territorio nisseno.

L’atto è stato firmato venerdì 26 ottobre dalla dirigente dell’ufficio patrimonio del Comune di Caltanissetta, Angela Maria Polizzi e dal legale rappresentante dell’associazione “I Girsaoli onlus” Calogero Santoro davanti il segretario generale del Comune, Rosanna Manno che insieme agli uffici è stata impegnata nel procedimento per consentire l’utilizzo a fini sociali del bene confiscato. “Un’azione concreta di contrasto alla mafia. La prepotenza mafiosa si combatte anche con la restituzione alla comunità locale del patrimonio illecitamente accumulato da Cosa nostra”, afferma il sindaco, Giovanni Ruvolo.

Per la realizzazione del progetto l’associazione “I Girasoli” ha acquisito la collaborazione della cooperativa “Lavoro e non solo” che ha esperienza di gestione di terreni agricoli confiscati e il “Forno Santa Rita” dell’omonimo borgo rurale nisseno. E’ prevista la collaborazione del torronificio Geraci, il più antico della città di Caltanissetta. Il terreno in questione, infatti, è coltivato soprattutto a mandorleti. Attraverso l’impiego di unità lavorative e volontari verrà ripristinata la salubrità degli alberi che necessitano di potatura e cura e saranno impiantate varietà autoctone di mandorlo. Oltre a raccogliere e vendere le mandorle alle attività locali di trasformazione, l’obiettivo è di creare una linea di produzione di torrone locale che metta in evidenza la materia prima e la valenza sociale. E’ prevista la collaborazione con il “Forno Santa Rita” per la creazione di una linea cosmetica naturale che utilizzi i prodotti della terra e delle ceneri originate dalla combustione come materie prime, avvalendosi della collaborazione di “Lush” azienda internazionale operante nel settore. L’associazione si impegna ad organizzare eventi di socializzazione sui temi della lotta alla mafia e del riutilizzo dei beni confiscati. In termini di ricadute occupazionali è previsto l’impiego di 2 unità per la gestione del bene a cui si aggiunge manodopera stagionale nei periodi di raccolta. Il Torronificio Geraci e il Forno Santa Rita si impegnano ad attivare tirocini formativi autofinanziati per la realizzazione delle linee di prodotti. Un team di 2 persone si occuperà della parte commerciale.

“Il progetto si inserisce pienamente nelle attività promosse da Caltanissetta città del torrone siciliano – conclude il sindaco Ruvolo – e contribuisce ad incentivare la diffusione del nostro dolce tipico potenziando la filiera delle materie prime tra cui le mandorle. In questo caso con un valore sociale di non poco conto”.

bene confiscato alla mafia|Caltanissetta|mandorle e torroni 2018-10-26
Tags bene confiscato alla mafia|Caltanissetta|mandorle e torroni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta è DONNA, piazza Garibaldi si tinge di rosa per sostenere la prevenzione

Articolo successivo:

Era ricercato da cinque anni per evasione, catturato nella notte ad Agrigento

Articoli Correlati

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto

Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto

Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo

Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA