• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura   |   29 Mar 2023

  • Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro)   |   29 Mar 2023

 
Home» L'iniziativa»Caltanissetta aderisce alla Marcia per la pace Perugia-Assisi. Venerdì la conferenza stampa

Caltanissetta aderisce alla Marcia per la pace Perugia-Assisi. Venerdì la conferenza stampa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Rimettiamoci in cammino sulla via della pace”. E’ questo il titolo dell’edizione 2018 della marcia per la pace Perugia Assisi che si terrà giorno 7 ottobre. Tra i 250 enti locali che hanno aderito alla manifestazione c’è il Comune di Caltanissetta che parteciperà alla marcia di domenica con la presenza del sindaco, Giovanni Ruvolo, del vicesindaco Felice Dierna, dell’assessore ai servizi sociali, Carlo Campione e dell’assessore allo sviluppo e innovazione, Giovanni Guarino. Un meeting nazionale per la pace che vedrà confluire oltre diecimila ragazze e ragazzi di 170 scuole e circa 500 associazioni che hanno aderito all’appello.
“Alcune delle più importanti conquiste dell’umanità rischiano di essere progressivamente cancellate o annullate: l’universalità dei diritti umani, il diritto alla dignità, il principio di uguaglianza e di giustizia, la democrazia”, recita l’appello della Tavola della pace che organizza la marcia con partenza da Perugia e percorso di 25 chilometri fino ad Assisi.
Venerdì mattina alle ore 10,00 nella sala biblioteca del Municipio il sindaco, Giovanni Ruvolo, insieme ai rappresentanti della giunta che lo accompagneranno alla marcia, incontrerà la stampa per spiegare le ragioni dell’adesione del Comune di Caltanissetta.
“Di fronte all’indifferenza e alla paura crescenti – spiega il sindaco – abbiamo deciso di marciare per rappresentare un comune del profondo sud Italia che intende salvaguardare le esperienze positive che partono dai giovani, dalla società civile e dal mondo della solidarietà per difendere quindi l’idea e la pratica di Caltanissetta come città aperta che oppone l’impegno alla rassegnazione”.

2018-10-04
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Francesco D’Aleo in concerto giovedì 4 ottobre in corso Umberto

Articolo successivo:

Lo trovano con la droga e la famiglia per proteggerlo aggredisce i Carabinieri: tutti arrestati

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511