Al comune di Caltanissetta sono state consegnate dall’assessore con delega al randagismo Cettina Andaloro, le tessere a chi ha presentato la richiesta d’iscrizione nell’elenco dei volontari animalisti. Si tratta dell’accreditamento da parte del comune. I volontari dovranno partecipare ad un corso formativo predisposto dell’Asp di concerto con il comune e incentivare ancora di più l’adozione dei cani randagi, soprattutto cuccioli, anche al nord Italia. Sarà riconosciuto ai volontari un rimborso spese, perché fin’ora hanno solo uscito soldi, mentre una somma sarà dedicata ad invogliare i cittadini ad adottare i cani.
Questi i 30 volontari animalisti accreditati dal Comune:
1 Cannizzaro Sara
2 Collodoro Daria
3 Collodoro Matteo
4 Cottone Alessia
5 D’Acquisto Rosa
6 D’Agostino Antonietta Valentina
7 D’Alessandro Ausilia
8 Faone Gabriella
9 Fulgoni Rosanna
10 Giadone Giorgia
11 Giannavola Antonella
12 Giarratano Alessia Romina
13 Ippolito Alessandra
14 La Manna Tiziana
15 Lampasona Tatiana Anna
16 Lomonaco Filomena
17 Lo Piccolo Rosaria Maria Erminia
18 Lo Porto Giuliana Vittoria
19 Maganuco Silvia
20 Maritato Filippo
21 Mathyas Narghita Rodica
22 Mirisola Sabrina Sofia
23 Pirrello Rossella
24 Russo Dafne Maria
25 Salvatore Giuseppe
26 Saverino Morena Pietra
27 Spagnolo Patrizia
28 Signorello Giuseppe
29 Turturici Armando Alessandro
30 Zafonte Marzia
L’amministrazione Comunale ha individuato quale strumento prioritario, unitamente al processo di sterilizzazione e re immissione nel territorio dei cani vaganti, l’utilizzo dell’adozione quale elemento fondamentale. Risulta necessario incentivare quanto più possibile le adozioni ed i volontari hanno chiesto che il Comune possa partecipare ai costi vivi per il trasferimento dei cani randagi in adozione nel Nord Italia e quindi evitare il ricovero presso la struttura comunale con costi prossimi a 1.200 euro annui a capo.
Per l’Ente la richiesta ha un duplice interesse, quello di migliorare il benessere degli animali attraverso l’adozione è quello di ridurre i costi o almeno non aumentarli per il ricovero dei cani.
La somma impegnata è di 5.000 € da corrispondere, dietro fatturazioni e scontrini fiscali, come rimborso spese qualora necessiti il trasferimento dei cani adottati ricoverati nel canile convenzionato verso le destinazioni del nord; adozione che deve essere certificata da registrazioni anagrafiche che giustifichino le spese di viaggio, in capo ai soggetti richiedenti accreditati facenti parte dell’Elenco Ufficiale dei Volontari Animalisti prevedendo una somma per ciascun cane di € 100,00.
La somma calcolata di € 5.000 per il rimborso spesa in capo ai soggetti richiedenti accreditati facenti parte dell’Albo Ufficiale dei Volontari Animalisti viene stimata per cinque mesi a partire da settembre 2021 fino a gennaio 2022 e per il 2022 la spesa verrà rideterminata in base allo storico del 2021.