• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, accreditate le somme a Federfarma, al via gli sconti sui farmaci per le famiglie in difficoltà

Caltanissetta, accreditate le somme a Federfarma, al via gli sconti sui farmaci per le famiglie in difficoltà

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono state accreditate dal Comune di Caltanissetta a FederFarma le somme relative al progetto “Farmacia di quartiere” per l’anno 2018. L’impegno di spesa pari a 9mila euro servirà ad applicare a partire da lunedì 1 ottobre gli sconti sull’acquisto di farmaci da parte delle famiglie con figli minori di età compresa tra 0 e 12 anni, estendendo per quest’anno il beneficio anche agli over 65 anni per l’acquisto di farmaci di fascia C, Otc, nonché per l’acquisto di dispositivi medici. La scontistica sarà applicata alle famiglie che possono dimostrare un reddito annuale ISEE inferiore o pari a 9 mila euro.

“Questo progetto serve a combattere la povertà sanitaria – spiega la vicepresidente provinciale di Federfarma, Barba Iraci – Abbiamo aggiustato il tiro perché ci siamo resi conto che la fascia debole della popolazione è rappresentata anche dagli anziani. Questi cittadini possono avere i farmaci con uno sconto del 70 percento di cui il 10 percento viene operato dalle farmacie mentre il 60 dall’amministrazione”.

Durante l’incontro a Palazzo del Carmine, tra il sindaco, l’assessore ai Servizi sociali, Carlo Campione e i vertici di Federfarma, il primo cittadino nisseno ha sottolineato che si tratta di un altro tassello per la tutela delle fasce deboli della popolazione. “Con Federfarma già collaboriamo per la realizzazione del progetto Caltanissetta città cardioprotetta insieme all’Asp2. Questo servizio con le farmacie è orientato a garantire la salute, sulla scia del dettato costituzionale, tutelando le fasce della popolazione che vivono la crisi economica. Ringrazio il dirigente dei servizi sociali, Giuseppe Intilla e l’assessore Carlo Campione che per l’amministrazione hanno lavorato per realizzare questo servizio”.

2018-09-27
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Trasportano e abbandonano rifiuti pericolosi nelle campagne:arrestate 4 persone dai Carabinieri

Articolo successivo:

Cordoglio dell’amministrazione per la scomparsa di Nicola Pirrone

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511