• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta. Accordo interistituzionale per potenziare la sicurezza e la tutela della salute nei luoghi di lavoro ed il contrasto del lavoro irregolare

Caltanissetta. Accordo interistituzionale per potenziare la sicurezza e la tutela della salute nei luoghi di lavoro ed il contrasto del lavoro irregolare

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 In data odierna, nella cornice del Palazzo del Governo di Caltanissetta è stato sottoscritto l’Accordo interistituzionale per potenziare la sicurezza e la tutela della salute nei luoghi di lavoro e il contrasto del lavoro irregolare.

Lo strumento pattizio è stato siglato dal Prefetto di Caltanissetta, Dott.ssa Chiara Armenia, dal Sindaco del Capoluogo, dalle Forze di Polizia, l’INPS, l’INAIL l’Ispettorato del lavoro, lo SPresal, le organizzazioni sindacali, le associazioni dei datori di lavoro, gli ordini professionali, e la Cassa Edile.

L’accordo nasce dall’intento di stimolare forme più incisive di sinergia tra tutte le Amministrazioni coinvolte, nella consapevolezza che la tutela della salute, della sicurezza e dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori è un impegno prioritario delle Istituzioni e, più genericamente, della società civile. La finalità, dunque, è quella di avviare in questo territorio provinciale un modello operativo unitario che miri a promuovere la diffusione della cultura della legalità e a sensibilizzare datori di lavoro e lavoratori al rispetto delle regole, attraverso la condivisione di buone prassi e l’avvio di percorsi virtuosi.

La convergenza di interessi tra i soggetti coinvolti, permetterà di dar vita ad un sistema caratterizzato da forme di coordinamento rafforzate sul piano della prevenzione e della sensibilizzazione dei cittadini consentendo di investire maggiormente sulla formazione e informazione attraverso la programmazione di convegni, seminari ed esercitazioni teorico—pratiche che coinvolgano i lavoratori.

L’accordo è stato ampiamente condiviso da tutte le parti coinvolte nel corso di diversi incontri che hanno preceduto la stipula e ha ricevuto il plauso da parte di tutti gli interessati. Inizialmente, i contenuti dell’Accordo riguarderanno il settore dei cantieri edili e dell’agricoltura, quali settori produttivi maggiormente diffusi su questo territorio provinciale, per essere poi esteso anche in altri ambiti.

.

 

Accordo interistituzionale|Caltanissetta|lavoro|per potenziare la sicurezza e la tutela della salute nei luoghi di lavoro ed il contrasto del lavoro irregolare|Prefettura 2021-11-19
Tags Accordo interistituzionale|Caltanissetta|lavoro|per potenziare la sicurezza e la tutela della salute nei luoghi di lavoro ed il contrasto del lavoro irregolare|Prefettura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mazzarino, consigliere D’Aleo: Risposte ad interrogazioni con mesi di ritardo, come quella che riguarda il cimitero

Articolo successivo:

Canicattì. In azione ladri di iPhone

Articoli Correlati

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511