• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Piattaforma SIISL: precisazioni dall’INPS    |   04 Dic 2023

  • Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità a San Cataldo   |   04 Dic 2023

  • Caltanissetta, Gianluca Nigrelli è il nuovo presidente provinciale di Fratelli d’Italia   |   04 Dic 2023

  • Caltanissetta, passeggiate sul tema “La città nell’Ottocento. Nuove gradinate e trasformazioni urbane”   |   02 Dic 2023

  • Agati: Restiamo basiti per la protesta “No Ponte” di Messina   |   02 Dic 2023

  • Costituita la Convenzione delle donne di Caltanissetta   |   02 Dic 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, “A scuola di Archeologia” gli studenti dell’istituto Russo e del Volta

Caltanissetta, “A scuola di Archeologia” gli studenti dell’istituto Russo e del Volta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Anche quest’anno la sede nissena dell’Associazione culturale di volontariato SiciliAntica, presieduta da Stefania D’Angelo, ha avviato il progetto che già negli anni scorsi ha portato, con grande successo, l’archeologia a scuola, per approfondire la  conoscenza del patrimonio culturale della nostra Isola e, in particolare, della Sicilia centrale. Il progetto, dal titolo “A scuola di Archeologia: conosciamo e tuteliamo il patrimonio culturale della Sicilia centrale”, che il 18 aprile 2023 ha ricevuto il riconoscimento “Segnalazione di buon esempio”, partecipando alla IX edizione del Premio Nazionale “Persona e Comunità”, coinvolgerà i docenti e gli studenti delle classi prime del Liceo Linguistico dell’IISS “Luigi Russo” e la classe I G del Liceo Scientifico “Alessandro Volta”, grazie alla disponibilità dei Dirigenti Scolastici Maria Rita Basta e Vito Parisi,  in collaborazione con il Parco Archeologico di Gela diretto da Luigi Maria Gattuso, con ilComitato di Quartiere di Gibil Habib, presieduto da Salvatore Granata e con il Nucleo Tutela Patrimonio culturale dei Carabinieri di Palermo, grazie alla disponibilità del Comandante, tenente colonnello Gianluigi Marmora. Il progetto nasce dal desiderio di raccontare il passato e di far conoscere il territorio in cui viviamo in modo avvincente e giocoso. Attraverso un percorso attivo e stimolante, i ragazzi impareranno a conoscere le civiltà con cui il territorio della Sicilia centrale si è confrontato e i loro usi e costumi; scopriranno le diversità e le similitudini che intercorrono tra l’antico e il presente; apprenderanno l’importanza della tutela e della valorizzazione del territorio scoprendo insieme i “documenti” che esso custodisce dal punto di vista storico e archeologico. Il  progetto avrà l’obiettivo di trasmettere non solo la conoscenza della storia, del territorio e dei metodi della ricerca archeologica ma di consentire l’acquisizione di una nuova coscienza del bene culturale, intesa sia come consapevolezza del valore e della tutela del bene archeologico in sé, sia del territorio e delle realtà antiche, scoprendo insieme come il passato e i suoi monumentali resti siano ancora parte integrante del nostro presente e facendo crescere la consapevolezza che i “beni culturali” costituiscono una testimonianza importante del nostro passato e una risorsa per il futuro.

Il progetto, di cui è docente referente Simona Modeo,Vicepresidente Regionale di SiciliAntica, è strutturato secondo tredifferenti moduli:

Modulo A: lezioni frontali, incontri con esponenti del Nucleo TPC dei Carabinieri; Modulo B: visite guidate presso aree e monumenti di interesse archeologico; Modulo C: laboratorio dicatalogazione dei reperti archeologici e survey (ricognizione di superficie presso il sito archeologico di Gibil Gabib);presentazione multimediale dei principali siti archeologici della Sicilia centrale.

L’archeologia è una materia che può essere raccontata anche ai giovani in modo semplice ma efficace. Le modalità di esposizione e la difficoltà dei contenuti presentati durante le lezioni saranno adeguate all’età dei fruitori. Gli argomenti proposti nascono dalla volontà di offrire sia lezioni che consentano di approfondire tematiche affrontate nell’attività curricolare, sia lezioni che permettano di acquisire competenze specifiche riguardanti l’archeologia, le metodologie di studio e conservazione dei materiali, le tecniche costruttive antiche. Le visite guidate, le escursioni proposte e il survey hanno il duplice scopo di approfondire, attraverso la visione del contesto di pertinenza e dei resti materiali, gli argomenti eventualmente già trattati nelle classi e contemporaneamente di far avvicinare i ragazzi al territorio in cui vivono. Il progetto ha avuto inizio il 7 novembre e si svolgerà nel corso dell’intero anno scolastico.

Caltanissetta liceo Alessandro Volta Liceo Luigi Russo SiciliAntica 2023-11-07
Tags Caltanissetta liceo Alessandro Volta Liceo Luigi Russo SiciliAntica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

B&B o Affittacamere. Nuove regole in Sicilia per le strutture ricettive

Articolo successivo:

Presentato il calendario storico dell’Arma dei Carabinieri

Articoli Correlati

Caltanissetta, passeggiate sul tema “La città nell’Ottocento. Nuove gradinate e trasformazioni urbane”

Caltanissetta, passeggiate sul tema “La città nell’Ottocento. Nuove gradinate e trasformazioni urbane”

Diocesi Caltanissetta, mostra di Natale “Et Verbum caro factum est. Quando l’ingegno è arte”

Diocesi Caltanissetta, mostra di Natale “Et Verbum caro factum est. Quando l’ingegno è arte”

Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi 

Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi 

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA