• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta, “8 marzo Tre donne tre strade”: Onde donneinmovimento chiede al Comune di aderire alla campagna

Caltanissetta, “8 marzo Tre donne tre strade”: Onde donneinmovimento chiede al Comune di aderire alla campagna

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Associazione Onde donneinmovimento, socia di Toponomastica femminile,  sempre molto impegnata nel richiedere intitolazioni di luoghi significativi a figure femminili che possano essere modelli di riferimento  per nuove generazioni, ha proposto all’amministrazione comunale, inviando una lettera all’assessora alle pari opportunità, Natale e all’assessore alla toponomastica, Garozzo l’adesione del Comune di Caltanissetta alla Campagna “8 marzo Tre donne tre strade” .

Con questa campagna “ Toponomastica femminile rinnova ogni anno la sua proposta ai Comuni, di celebrare concretamente la giornata della donna impegnandosi a dedicare le prossime tre aree di circolazione (automobilistica, pedonale, ciclabile) a tre figure femminili: una di rilevanza locale, una nazionale, una straniera, per riunire così le diverse anime del Paese.”

Onde donneinmovimento propone l’intitolazione di tre rotatorie alle seguenti figure femminili:

• per la figura locale Elvira Mancuso: rotatoria di via Turati,

• per la figura nazionale Ilaria Alpi: rotatoria di fronte al Comando provinciale  dei  Carabinieri  in via Leone XIII,

• per la figura internazionale Anna Politkovskaja rotatoria fra via Turati e via Costa.

L’associazione Onde donneinmovimento, inoltre, rinnova la proposta di appore una targa in piazza Calatafimi alla memoria di Rosalie Montmasson -unica donna partecipante alla spedizione dei Mille e alla battaglia di Calatafimi – e una targa in ricordo della scrittrice nissena Elvira Mancuso, nei pressi della casa dove ha abitato all’incrocio tra via Sallemi e via Rosso di San Secondo.

Ritiene quanto mai opportuno ed urgente dare seguito alla richiesta delle Associazioni Storia Patria e Onde donneinmovimento di istituire la Commissione Toponomastica Comunale con attenzione alla componente di genere, rappresentativa di associazioni che si occupano di toponomastica femminile anche al fine di esitare un Regolamento Toponomastico Comunale.

“8 marzo Tre donne tre strade” Caltanissetta Onde donneinmovimento 2023-03-06
Tags “8 marzo Tre donne tre strade” Caltanissetta Onde donneinmovimento
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Noi per la salute” Tina Anselmi: Passi necessari per l’istituzione del 4° Policlinico a Caltanissetta 

Articolo successivo:

Lotta al cyberbullismo: Regione e Polizia insieme per sensibilizzare i giovani nelle scuole

Articoli Correlati

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511