• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio   |   22 Mar 2023

  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, 20 posti di Servizio Civile Universale alla Croce Rossa. Il bando scade il 20 Gennaio 2022

Caltanissetta, 20 posti di Servizio Civile Universale alla Croce Rossa. Il bando scade il 20 Gennaio 2022

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ancora una volta il comitato di Caltanissetta della Croce Rossa Italiana risulta ente finanziato da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’espletamento del Servizio Civile Universale. Grande soddisfazione per il consiglio direttivo del comitato, diretto da Nicolò Piave, per l’approvazione del progetto, svolto in collaborazione con SVIME, per un totale di venti posti messi a bando, per attività di supporto all’ente per dodici mesi.

Chi sceglie di impegnarsi nel Servizio Civile Nazionale sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio culturale, arricchendosi sia da un punto di vista professionale che umano. Parte integrante del Programma è infatti anche l’introduzione dei giovani al mondo del lavoro, alle sue regole e ai suoi orari, e spesso l’esperienza del Servizio Civile rappresenta una tappa preziosa nel percorso formativo e professionale dei giovani che vi partecipano. 

Il bando prevede la selezione di venti unità presso la Croce Rossa Italiana di Caltanissetta con un rimborso mensile di 444,30 euro per dodici mesi per un impegno settimanale di 25 ore da espletarsi a Caltanissetta nelle varie attività della CRI nissena, in particolare quelle relative alla collaborazione con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta inerenti i servizi socio sanitari.

Agli assegni attribuiti agli operatori volontari si applicano le disposizioni di cui all’art. 16, comma 3 del decreto legislativo n. 40/2017. Il periodo prestato come operatore volontario di servizio civile è riconosciuto ai fini previdenziali, a domanda, nelle forme previste dalla legge.

Al termine del servizio all’operatore volontario verrà rilasciato dal Dipartimento un attestato di espletamento del servizio civile redatto sulla base dei dati forniti dall’ente, oltre ad un attestato o certificazione di riconoscimento e valorizzazione delle competenze prodotto dall’ente stesso, secondo le modalità previste da ciascun progetto.

Le modalità d’accesso e partecipazione alla selezione si possono scaricare dal sito www.svime.org, progetto Gesto Solidale, le istanze dovranno essere presentate, esclusivamente on line attraverso il sistema della SPID, a pena di esclusione.

Per l’Associazione è il quinto anno consecutivo – Nicolò Piave presidente del Consiglio Direttivo della Croce Rossa di Caltanissetta – a cui viene riconosciuta tale opportunità nell’ambito del servizio civile, con lo scopo di creare un ponte tra i giovani del territorio e la loro partecipazione attiva nel campo della solidarietà. Il progetto coordinato da Sonia Bognanni e Federica Borzì,  mira alla compartecipazione della mission della Croce Rossa Italiana, in ambito della protezione civile, dell’assistenza sanitaria e dell’assistenza sociale, con tutti i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni (29 non compiuti) che hanno voglia di sperimentare un percorso unico rivolto a sostegno del territorio e della collettività, previo superamento di test scritti e colloqui di selezione a cui saranno presenti i valutatori indicati e psicologi dello Svime;

Le attività oggetto dei bandi riguardano le attività socio sanitarie della Croce Rossa Italiana, con particolare riguardo al servizio di trasporto infermi ed emergenza urgenza con l’ausilio dell’ambulanza e guida della stessa, nonché tutte le attività a supporto dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta.

Il rimborso previsto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per 12 mesi sarà di € 444,50 per venticinque ore settimanali, compresi notturni e festivi. L’operatore volontario non può svolgere attività di lavoro subordinato o autonomo, se incompatibile con il corretto espletamento del servizio civile.

Per prendere visione dei progetti è possibile consultare il sito  www.svime.org  ed accedere all’area Servizio Civile Nazionale – Progetto Gesto Solidale. Tutte le comunicazioni inerenti il servizio civile saranno pubblicate sull’apposita sezione del sito internet.

Le domande di ammissione dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il sistema SPID entro e non oltre le ore 14.00 del 26 Gennaio 2022. Informazioni possono essere chieste alla segreteria del Comitato sito in Viale della Regione 1, aperta al pubblico dal Lunedì al Sabato negli orari indicati sul sito internet.  Per informazioni telefonare al numero 093425999;  Alla segreteria non possono essere consegnate le domande a pena di nullità della stessa.

 

20 posti di Servizio Civile Universale alla Croce Rossa|Caltanissetta 2021-12-27
Tags 20 posti di Servizio Civile Universale alla Croce Rossa|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta. 2 vittime e 43 nuovi casi. Report

Articolo successivo:

Sicilia. Ex province, revocate le elezioni del 22 gennaio

Articoli Correlati

Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”

Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”

Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale

Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Caltanissetta, N’Arancina Speciale vola alla Camera dei Deputati: Cooperativa Etnos presenta il progetto di inclusione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511