La rassegna Erranza e approdi, patrocinata dall’Amministrazione comunale grazie alla organizzazione della Pro Loco e al sostegno della CMC, chiuderà giorno 19 alle ore 19.00 la sua attività protrattasi per un intero mese e che ha portato alla realizzazione di due mostre fotografiche, due concerti, numerose conferenze, una mostra di reperti sull’emigrazione siciliana, due rappresentazioni filmografiche, nonché alla mostra
principale di Manlio Geraci e Vincenzo Ognibene esposta a Palazzo Moncada presso la Galleria civica d’arte. La sera di domenica, per la chiusura, presso il palco di Corso Umberto, avrà luogo Caltanissetnica 2, Terra di incontro e di convivenza, in collaborazione con l’Associazione interculturale Nissetnica: un concerto che porterà sul palco di Corso Umberto gli Afrosiculi (Marocco-Sicilia), Doudou Diouf (Senegal), le danze di Dj Rami (Tunisia). La serata verrà aperta da una degustazione di cibi etnici. Il concerto, quindi, suggella un mese intenso, aperto nel giorno del Rifugiato e chiuso con la fine del Ramadan, dedicato a riflettere sul concetto dell’errare, del trasmigrare, dello sradicarsi e del ripensarsi sotto nuove vesti e sotto diversi cieli. L’Assessorato Creatività e Cultura ringrazia quanti, enti e associazioni, singoli e gruppi, hanno contribuito nelle diverse fasi alla concreta realizzazione della rassegna che ha avuto tra i suoi ospiti docenti universitari, scrittori, artisti, amministratori, tutti coinvolti in un ragionamento
scevro da pregiudizi e da gabbie ideologiche di qualunque natura. La presenza dei mediatori culturali Anane Arnaibe, Tosif Ahmed Khan e Ali Wakaz, nel ruolo di coordinatori degli incontri, ha consentito di venire a contatto con una nuova cittadinanza, istruita e portatrice di sensibilità e proposte con cui nei prossimi anni si dovrà e potrà costruire una società realmente interculturale.
Ultime notizie:
-
Bata apre un nuovo store a Gela | 06 Giu 2023
-
Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento” | 06 Giu 2023
-
Caro spiaggia 2023: i dati di Federconsumatori | 06 Giu 2023
-
Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità | 06 Giu 2023
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023