• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

  • “Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana   |   01 Giu 2023

 
Home» Primo piano»Caldo torrido addio, è in arrivo la ‘burrasca di ferragosto, piogge e temporali verso il Sud

Caldo torrido addio, è in arrivo la ‘burrasca di ferragosto, piogge e temporali verso il Sud

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il dominio di ‘Acheronte’ è terminato. Una bassa pressione atlantica ha sfondato il muro anticiclonico portando temporali e nei giorni centrali del mese di agosto è attesa sull’Italia la ‘burrasca di ferragosto’. La redazione web del sito www.iLMeteo.it comunica che oggi la bassa pressione si porterà sul mar Tirreno centrale e poi verso lo Ionio causando temporali prima al Nordovest ed Emilia, poi al Centro e al Sud. Previsti possibili nubifragi su Toscana, Lazio, Umbria, Emilia e poi anche sul Tarantino. Da domani i temporali interesseranno ancora la Toscana meridionale, il Lazio, l’Abruzzo, il Molise e gran parte del Sud, mentre al Nord tornerà il sole e il caldo. Un nuovo peggioramento del tempo è atteso verso Ferragosto. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito, avvisa, infatti, che nei giorni centrali di agosto “aria molto instabile atlantica rinfrescherà il clima su tutta la Penisola e porterà temporali diffusi e localmente molto forti su gran parte del Nord e sulle regioni adriatiche”. Il tempo continuerà a rimanere instabile anche per domenica 16 agosto, poi la pressione inizierà lentamente ad aumentare riportando il sole e il caldo.

2015-08-10
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sorpreso pusher alla Provvidenza con 19 dosi di marijuana

Articolo successivo:

Sesso, la mappa degli uomini focosi regione per regione

Articoli Correlati

Castello Chiaramonte vince il Wedding Award 2023 di Matrimonio.com

Castello Chiaramonte vince il Wedding Award 2023 di Matrimonio.com

Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno

Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno

Lavoro: Webuild seleziona 100 giovani ingegneri del Sud 

Lavoro: Webuild seleziona 100 giovani ingegneri del Sud 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511