Il dominio di ‘Acheronte’ è terminato. Una bassa pressione atlantica ha sfondato il muro anticiclonico portando temporali e nei giorni centrali del mese di agosto è attesa sull’Italia la ‘burrasca di ferragosto’. La redazione web del sito www.iLMeteo.it comunica che oggi la bassa pressione si porterà sul mar Tirreno centrale e poi verso lo Ionio causando temporali prima al Nordovest ed Emilia, poi al Centro e al Sud. Previsti possibili nubifragi su Toscana, Lazio, Umbria, Emilia e poi anche sul Tarantino. Da domani i temporali interesseranno ancora la Toscana meridionale, il Lazio, l’Abruzzo, il Molise e gran parte del Sud, mentre al Nord tornerà il sole e il caldo. Un nuovo peggioramento del tempo è atteso verso Ferragosto. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito, avvisa, infatti, che nei giorni centrali di agosto “aria molto instabile atlantica rinfrescherà il clima su tutta la Penisola e porterà temporali diffusi e localmente molto forti su gran parte del Nord e sulle regioni adriatiche”. Il tempo continuerà a rimanere instabile anche per domenica 16 agosto, poi la pressione inizierà lentamente ad aumentare riportando il sole e il caldo.
Ultime notizie:
-
San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro | 01 Giu 2023
-
Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche | 01 Giu 2023
-
Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli” | 01 Giu 2023
-
“Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana | 01 Giu 2023