• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Calderone: “Solidarietà a Musumeci, ma è un errore nominarlo commissario per la lotta agli incendi”

Calderone: “Solidarietà a Musumeci, ma è un errore nominarlo commissario per la lotta agli incendi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Franco Calderone (Equità Territoriale): Solidarietà al presidente Musumeci per l’atto di intimidazione subita. Ma la sua nomina a commissario nella lotta agli incendi in Sicilia è un grave errore del Governo nazionale”

“Sulla prevenzione degli incendi si continuano a commettere errori su errori. E l’errore più grande che si sta commettendo in Sicilia sta nel non prendere atto che la strategia dall’attuale Governo regionale per contrastare il fuoco sia errata. La nomina, da parte del Governo nazionale, del presidente della Regione Nello Musumeci a commissario nella lotta agli incendi in Sicilia è un errore. Al presidente Musumeci va la solidarietà per l’atto di intimidazione che ha subito in queste ore. Ma continuare ad affidare a Musumeci e al suo Governo la tutela dei boschi della nostra Isola dalle fiamme, addirittura nel ruolo di commissario, dopo gli errori commessi dallo stesso Governo, è semplicemente incredibile”. Lo dice Franco Calderone, coordinatore in Sicilia di Equità Territoriale (ET).

“In Sicilia come ci ricorda lo scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa – prosegue Calderone – l’Estate arriva fino a Novembre. Ci sono ancora quasi due mesi. Non ci sono più le alte temperature di qualche settimana fa. Ma se dovesse arrivare qualche sciroccata e ripartirebbero piromani e incendi che farebbe il Governo Musumeci? Elicotteri e aerei anfibi, ovvero la spesa di tanto denaro pubblico per ottenere risultati disastrosi? L’inasprimento delle pene per chi viene preso mentre dà fuoco ai boschi non basta. Serve una strategia diversa. Il fuoco nelle aree verdi si combatte dislocando il personale nei boschi. Debbono essere gli operai forestali e gli agricoltori siciliani i protagonisti della tutela del verde della Sicilia, non gli elicotteri e gli aerei. Gli agricoltori, in particolare, deve essere assegnato il ruolo di tutela dell’ambiente, che gli deve essere riconosciuto dall’Unione europea. Tutore dei fondi agricoli che possono anche confinare con i boschi. La sinergia tra agricoltori e operai della Forestale possono assicurare la tutela del verde siciliano con la presenza costante nel territorio. Una politica di tutela imperniata sugli interventi di mezzi aerei quando gli incendi sono esplosi è quasi inutile. Piuttosto, siamo curiosi di sapere quanto è costato, quest’anno, alla collettività siciliana il servizio – peraltro fallimentare – di aerei ed elicotteri. Dati parlano chiaro. La strategia antincendio del Governo Musumeci – e segnatamente degli assessori all’Agricoltura e al Territorio e Ambiente, rispettivamente Tony Scilla e Toto Cordaro – è costata alla Sicilia quasi 80 mila ettari di boschi andati in fumo. Fatti i conti, la metà dei boschi bruciati questa Estate in Italia si trova in Sicilia. Un disastro ambientale ed economico. E che fa il Governo nazionale di Mario Draghi? Premia il presidente Musumeci nominandolo commissario per la lotta agli incendi in Sicilia. Tutto questo è incredibile!”. 

calderone|ma è un errore nominarlo commissario per la lotta agli incendi|Solidarietà a Musumeci 2021-09-07
Tags calderone|ma è un errore nominarlo commissario per la lotta agli incendi|Solidarietà a Musumeci
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Canicattì. Nuova ordinanza di custodia cautelare per Luigi La Lomia, accusato dell’omicidio del consuocero

Articolo successivo:

Giovani Democratici Caltanissetta: riapre l’aula studio

Articoli Correlati

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani

Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni

Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni

Scuola e università, Flc Cgil: Sicilia agli ultimi posti su tutti i fronti

Scuola e università, Flc Cgil: Sicilia agli ultimi posti su tutti i fronti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511