• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Bruciano i boschi nelle vicinanze del Parco Minerario di Floristella di Valguarnera e in contrada Bannata di Piazza Armerina

Bruciano i boschi nelle vicinanze del Parco Minerario di Floristella di Valguarnera e in contrada Bannata di Piazza Armerina

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

13770483_1236435766376241_7600867674592592415_n

Bruciano i boschi nelle vicinanze del Parco Minerario di Floristella di Valguarnera e in contrada Bannata di Piazza Armerina.
Chiusa la SS 117 bis nei pressi di Piazza Armerina per un vasto incendio in contrada Bannata. Le fiamme, che hanno già divorato chilometri di zona boschiva alimentate dal forte vento, avanzano velocemente. Il rogo è iniziato presso l’area boschiva nei pressi del bivio Furma, vicino Valguarnera, fin dalle primo ore di questo pomeriggio. Attualmente nessuna abitazione ne attività agricola è minacciata ma sul posto è già all’opera l’elicottero del Corpo Forestale mentre è in arrivo un Canader e un altro elicottero, F64, di grossa stazza. L’incendio è visibile ad oltre 50 chilometri in linea d’aria Contrade Grotta scura rosso Manno Bellia , balatedda firma e adesso è arrivato alla fratulla e si avvicina a contrada Rabbuttano vogliono evacuare le abitazioni, indagini in corso sulle cause del vasto incendio.

Bruciano i boschi nelle vicinanze del Parco Minerario di Floristella di Valguarnera e in contrada Bannata di Piazza Armerina 2016-07-20
Tags Bruciano i boschi nelle vicinanze del Parco Minerario di Floristella di Valguarnera e in contrada Bannata di Piazza Armerina
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Avviati i lavori dell’appalto “Gela Est”

Articolo successivo:

Denunciato 54enne per violenza e minaccia a pubblico ufficiale e porto di coltello

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511