• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Politica»Brolo, la Regione acquisisce il “Castello” al patrimonio immobiliare

Brolo, la Regione acquisisce il “Castello” al patrimonio immobiliare

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Regione vorrà acquisire al proprio patrimonio immobiliare il Castello di Brolo, denominato Torre Voab. La decisione è stata assunta dal governo Musumeci, aderendo alla  richiesta del sindaco della cittadina, Giuseppe Laccoto. L’immobile di proprietà privata, stimato per 1,3 milioni di euro, potrà essere assimilato al demanio regionale quale bene di interesse storico-culturale connesso al complesso immobiliare, a garanzia della sua tutela e conservazione. L’edificio in epoca normanna era conosciuto con il nome Voab, il cui significato è “Rocca marina”, in virtù della sua posizione geografica e strategica.

«ll Castello di Brolo è un bene culturale-simbolo per quella realtà locale e rientra fra gli immobili dichiarati di rilevante interesse artistico, storico e archeologico nell’Isola  – dice il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – e con la sua acquisizione diverrà patrimonio pubblico da valorizzare e fruire per la collettività che potrà apprezzarne così il pregio e il valore storico».

Lo storico edificio, che fu anche la residenza della principessa Bianca Lancia, moglie dell’imperatore Federico II e madre di Manfredi Re di Sicilia, si compone della cortina muraria, di due portali di accesso, di un edificio a tre livelli con copertura ad una falda che presenta un portone di accesso centrale, e ancora arricchito da una corte sistemata a giardino con un pozzo esagonale. La mole è sormontata dalla torre medievale che si eleva per quattro livelli, culminando in una terrazza circondata da merli.

Brolo|la Regione acquisisce il "Castello" al patrimonio immobiliare 2021-10-02
Tags Brolo|la Regione acquisisce il "Castello" al patrimonio immobiliare
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gela. Senza green pass, sospeso operatore sanitario

Articolo successivo:

Agrigento. A Villaseta fuoco in chiosco della frutta, indagini dei carabinieri

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511