• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Bosco Imera: tornano gli scout “Guidoncini Verdi”

Bosco Imera: tornano gli scout “Guidoncini Verdi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Torna a Caltanissetta, presso il bosco di Imera, l’attività regionale scout “Guidoncini Verdi”. Il campo avrà luogo sabato 5 e domenica 6 settembre, è sarà una grande festa che coinvolgerà più di 1200 ragazzi siciliani, accompagnati da circa 200 capi educatori, nonchè 20 ragazzi e 3 capi provenienti dalla Calabria. Durante l’anno, si chiede, agli esploratori ed alle guide (così si chiamano gli scout di età compresa tra gli 11 ed i 15 anni) di ideare e realizzare un progetto in uno dei seguenti ambiti: Alpinismo, Artigianato, Campismo, Civitas, Esplorazione, Espressione, Giornalismo, internazionale, Natura, Nautica, Olympia e Pronto Intervento. I lavori realizzati sono poi esposti nella grande fiera installata in occasione del campo “Guidoncini Verdi”, dove vengono giudicati per estro, innovazione, efficacia, complessità e soprattutto competenza. Il metodo scout, infatti, punta alla competenza dei ragazzi: acquisizione di abilità e capacità da utilizzare a servizio del prossimo, per “lasciare il mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato”.
Quest’anno, la manifestazione si arricchirà della presenza delle squadriglie che hanno
partecipato al grande gioco “Dreamland”: una sorta di grande sfida che ha impegnato tutti gli esploratori e le guide della Sicilia, in diverse imprese, da documentare e condividere
sull’apposita piattaforma. Attraverso Dreamland, i ragazzi hanno potuto vivere divertenti
avventure, confrontarsi fra loro, valorizzare luoghi, storie, tradizioni delle proprie città, ma anche proporre cambiamenti, idee e progetti. Inoltre, parteciperanno all’evento anche gli esploratori e le guide della Regione Sicilia e Calabria, che hanno fatto parte del contingente italiano al Jamboree 2015, che si è tenuto in Giappone lo scorso luglio: ragazzi e capi che hanno vissuto una esperienza magnifica di fratellanza internazionale, in un luogo mistico ed esotico, così lontano e così diverso. Saranno sicuramente giorni di gioia e di condivisione, ma anche giorni di lavoro, a cominciare dalla preparazione del campo, durante la quale i Capi, i Rover e le Scolte deila Zona Castelli Nisseni, si sono impegnati per rendere il bosco di Imera pulito e presentabile, così da valorizzare il territorio nisseno e le sue bellezze naturalistiche. Per la buona riuscita del campo, anche quest’anno l’AGESCI si gioverà della collaborazione della Curia Vescovile, del Comune di Caltanissetta, dell’Azienda Foreste Demaniali di Caltanissetta, del Corpo Forestale di Caltanissetta, delle famiglie Riggi e Montalto che hanno messo a disposizione i propri terreni, nonché il patrocinio tecnico della Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Caltanissetta e di Caltambiente SpA. Tutta la cittadinanza è inviata a visitare la fiera delle specialità scout la domenica mattina a partire dalle ore 10.00 ad Imera o ad informarsi sulle attività scout presso le parrocchie Cattedrale, Sacro Cuore e San Pietro.

Bosco Imera: tornano gli scout "Guidoncini Verdi" 2015-09-04
Tags Bosco Imera: tornano gli scout "Guidoncini Verdi"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Incontro proficuo tra la S.C.A.T e l’Amministrazione comunale

Articolo successivo:

‘Sono incinta e ti sto cercando’, su Youtube per rintracciare l’avventura di una notte

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511