• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, avviso contributi mensa scolastica   |   26 Mar 2023

  • Carnevale Estivo Canicattinese: dal 19 al 21 maggio   |   26 Mar 2023

  • Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!   |   26 Mar 2023

  • Fiamme Oro Caltanissetta: qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di pesistica   |   26 Mar 2023

  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

 
Home» Redazione»Boom di videochiamate: Facebook (ri)lancia Portal e altre novità

Boom di videochiamate: Facebook (ri)lancia Portal e altre novità

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il periodo dei grandi cambiamenti: la fase 2 ne ha apportati altri, dopo tutte le abitudini modificate dal lockdown. A livello di routine, hanno avuto un grande successo le videochiamate, per motivi piuttosto ovvi, al punto da aver registrato un vero e proprio boom nelle ultime settimane. Familiari, nonni, nipotini, genitori e figli: poco importa, dato che tutti hanno iniziato a vedersi e a chiacchierare tramite il video live dei computer, dei tablet e degli smartphone. È un modo d’attualità che ha permesso alle persone di restare in contatto, in una situazione che ha portato ad un obbligatorio distanziamento sociale.

Videochiamata per dilettanti

È boom per le videochiamate, con servizi come Google Duo che fanno incetta di utenti iscritti. La piattaforma di Big G, tra le altre, è riuscita infatti a viaggiare con una media di circa 10 milioni di nuovi iscritti ogni settimana. Una media davvero elevata, frutto della situazione che l’intero mondo sta vivendo, e che ha dunque spinto gli utenti verso le video chat. Al punto che Google ne ha approfittato per allargare alcune opzioni del servizio, estendendo il numero massimo di partecipanti alle chat da otto a dodici.

Per supportare al meglio le videochiamate c’è bisogno di una connessione internet capace di supportare questa mole di traffico. Data la grande importanza delle videochiamate, bisogna avere una connessione Internet sicura in casa: online si possono trovare molte proposte, che possano ottimizzare la qualità delle videochiamate e garantire una conversazione fluida e senza interruzioni.

Altro consiglio: ricordatevi che, anche se siete in casa, siete comunque visibili: se dovete dire qualcosa di poco consono, meglio togliere l’audio. Addirittura si potrebbe pensare di disabilitare il video in caso di discussioni o cambi veloci di location. Non solo: meglio evitare di sovrapporsi e di parlarsi sopra. Purtroppo in videochat non è molto facile rispettare i tempi altrui: meglio aspettare qualche secondo prima di prendere la parola, per evitare bagarre.
E le videochiamate continuano a creare possibilità per i colossi digitali, come Facebook, che ha deciso di rilanciare Portal.

Facebook, Portal e altre novità

Facebook ha deciso di rilanciare Portal, un dispositivo progettato per le videochiamate. Si tratta di un prodotto molto particolare, che può essere visto come una sorta di incrocio fra un tablet e uno smart speaker. Frutto di una grande intuizione di Facebook, questo progetto è esploso tardi, ma alla fine è riuscito a trovare il suo perfetto inquadramento, anche se a causa della situazione attuale. Come funziona Portal? Non è semplice da spiegare. Per prima cosa è possibile gestire questo device attraverso i comandi vocali, proprio come gli assistenti intelligenti. Così si può chiedere al dispositivo di avviare dei Live da Facebook, coinvolgendo i contatti che si desidera includere nelle proprie videochiamate. A quel punto la videocamera smart di Portal permetterà la trasmissione del proprio video, tramite la già citata app Live di Facebook. Si tratta di una opzione che gli utenti possono sfruttare anche all’interno delle pagine e dei gruppi. In sintesi, una novità davvero interessante, che merita di essere scoperta e sfruttata da chi ama le chat video.

 

Coronavirus|Facebook|Linkem|novità|Portal|smart speaker|tablet|videochiamate 2020-05-11
Tags Coronavirus|Facebook|Linkem|novità|Portal|smart speaker|tablet|videochiamate
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Sicilia: scendono ancora i ricoveri, piu di mille guariti

Articolo successivo:

Aspettando di rivivere nuove notti magiche, ecco a voi un ritratto di Totò Schillaci

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511