• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Bonus per famiglie che assistono anziani e disabili gravi. Istanze al Comune di Caltanissetta

Bonus per famiglie che assistono anziani e disabili gravi. Istanze al Comune di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Comune di Caltanissetta, capofila del Distretto Socio Sanitario D8, per sostenere le famiglie che mantengono nel proprio contesto anziani non autosufficienti (di 69 anni e 1 giorno) o soggetti con grave disabilità, purché conviventi e legati da vincoli di parentela, ha previsto, in alternativa al ricovero nei presidi residenziali, la concessione di un buono socio-sanitario a sostegno della spesa sostenuta per l’attività di assistenza e cura.
Sono destinatari del buono socio-sanitario le famiglie residenti nel capoluogo nisseno. Le famiglie interessate potranno presentare istanza al Comune di Caltanissetta dal 01 marzo 2016 al 30 aprile 2016.
L’istanza dovrà essere redatta su uno specifico schema e dovrà contenere: l’attestazione I.S.E.E (Indicatore Situazione Economica Equivalente) completa di dichiarazione sostitutiva unica in corso di validità, rilasciata dagli Uffici ed organismi abilitati attestante il limite di reddito non superiore a 7.000,00 euro; copia del documento di riconoscimento e del codice fiscale del richiedente; codice l BAN, nel caso il pagamento del contributo si scelga tramite Bonifico Bancario; verbale della commissione invalidi civili attestante l’invalidità civile al 100% con indennità di accompagnamento.
Il buono socio-sanitario viene erogato secondo direttive regionali e l’erogazione è subordinata all’accreditamento dei fondi da parte delle Regione Siciliana e allo stanziamento dei fondi comunali necessari al cofinanziamento.
Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Caltanissetta, via Mauro Tumminelli, 1, nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 11:30.

Bonus per famiglie che assistono anziani e disabili gravi. Istanze al Comune di Caltanissetta|Caltanissetta 2016-03-01
Tags Bonus per famiglie che assistono anziani e disabili gravi. Istanze al Comune di Caltanissetta|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Consorzio Centro storico: “Più verde e mobilità”

Articolo successivo:

Trentenni ubriachi fermati a un posto di controllo in Via Due Fontane

Articoli Correlati

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511