• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

 
Home» Redazione»Bonaffini, Snalv Confsal: “Musumeci dimettiti, la Sicilia brucia e 1500 operai della Forestale a casa”

Bonaffini, Snalv Confsal: “Musumeci dimettiti, la Sicilia brucia e 1500 operai della Forestale a casa”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Sicilia brucia, i boschi vengono distrutti con un calcolo quasi scientifico e Il presidente della Regione Musumeci decide di sospendere o meglio di risolvere il rapporto di lavoro con gli operatori Forestali della manutenzione, più di 1500 persone. Ma non era lo stesso Musumeci che nella Sua città, Catania, al culmine della campagna elettorale, ebbe modo di sostenere che il ruolo degli operai forestali era di primaria importanza, che bisognava smetterla con il loro tourn-over, che bisognava prevedere la loro occupazione anche alla dipendenze dei comuni, delle province, nei lavori di vigilanza del territorio, nella cura dei boschi, il tutto secondo un ben preciso programma?

1500 operai della Forestale a casa|Bonaffini|La Sicilia brucia|Musumeci dimettiti|snalv confsal 2021-08-26
Tags 1500 operai della Forestale a casa|Bonaffini|La Sicilia brucia|Musumeci dimettiti|snalv confsal
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Migranti, veliero Nadir approda a Lampedusa “ porto sicuro”. Per tre migranti c’era già stata l’evacuazione medica

Articolo successivo:

Mussomeli, Forum “Il Vallone a confronto”: dibattito tra amministratori del territorio e confronto con i cittadini

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511