• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Blitz interrompe una corsa clandestina di cavalli: otto arresti

Blitz interrompe una corsa clandestina di cavalli: otto arresti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=127859]L’operazione è scattata all’alba di domenica polizia e guardia di finanza hanno circondato un tratto della statale 117 Bis tra Piazza Armerina e Mazzarino. Dalle indagini coordinate dalla procura di Enna era emerso che la strada era stata scelta per una corsa clandestina di cavalli con il calesse. Poco dopo l’appostamento di poliziotti e finanzieri, l’area lungo il percorso scelto per la gara ha cominciato a popolarsi di spettatori, ma anche di diversi motociclisti con il compito di “vedette”. Quando la corsa stava per partire, è scattato il blitz che ha portato a otto arresti.

L’operazione, battezzata “Bucefalo” (era il cavallo di Alessandro Magno) ha visto finire agli arresti domiciliari Salvatore Gagliano, 41 anni, di Piazza Armerina, e Andrea Crisione, 52 anni, di Caltagirone: entrambi fantini, sono accusati di avere promosso la gara. Agli arresti anche i fratelli Salvatore ed Emanuele Puccio, rispettivamente di 59 e 65 anni, di Gela: sono accusati di essere gli organizzatori delle scommesse legate alla corsa. Nelle loro case sono stati sequestrati diversi farmaci veterinari. Arresti a casa pure per Rosario Cassarino, 46 anni, di Gela, fantino e proprietario di uno dei cavalli, Mario Novello, 40 anni, di Grammichele, maniscalco che aveva con sé gli attrezzi necessari a ferrare i cavalli, Calogero Abati, 20 anni, di Piazza Armerina, collaboratore di Gagliano, e Giuseppe Emmanuello, 38 anni, di Gela, accusato di essere il coordinatore delle vedette che dovevano avvisare gli organizzatori dell’eventuale arrivo delle forze dell’ordine. I cavalli sono stati sottoposti alle analisi da parte di un veterinario dell’Asp per accertare eventuali trattamenti con sostanze dopanti. Gli animali si trovano ora in custodia giudiziaria
in un maneggio.

Quando è scattato il blitz, gli spettatori hanno tentato di fuggire. Ma poliziotti e finanzieri avevano bloccato le due vie di fuga in direzione di Gela e Piazza Armerina. Sono stati sequestrati in tutto quattromila euro a numerosi scommettitori, oltre a 19 cellulari. Sui telefonini sono stati trovati numerosi messaggi sulla gara che doveva svolgersi, ma anche filmati di altre competizioni clandestine che si erano tenute in diverse località siciliane.

blitz interrompe una corsa clandestina di cavalli: otto arresti|Caltanissetta 2017-05-09
Tags blitz interrompe una corsa clandestina di cavalli: otto arresti|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

In piazzetta della Repubblica, il campo della CRI

Articolo successivo:

Tentato omicidio di un operaio di Riesi e rapina a Sommatino: due arresti

Articoli Correlati

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511