• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

  • “Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana   |   01 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Blitz dell’Assessorato nei cantieri deserti sulla Caltanissetta-Agrigento. Falcone: “Anas mandi via l’impresa”

Blitz dell’Assessorato nei cantieri deserti sulla Caltanissetta-Agrigento. Falcone: “Anas mandi via l’impresa”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Blitz dell’Assessorato nei cantieri deserti sulla Caltanissetta-Agrigento. È stato trovato un solo operaio a lavoro per una delle opere più importanti in corso di costruzione in Sicilia. «L’impresa offende il suo prestigio e la dignità dell’intera isola», attacca Falcone

I cantieri della Caltanissetta-Agrigento deserti. È quanto hanno trovato gli ispettori dell’assessorato regionale delle Infrastrutture che si sono recati oggi sul posto per verificare l’andamento dei lavori. Non trovando nessuno. Il cantiere è in stallo e non si vede nessun progresso per l’opera rispetto a tre mesi fa.

«La situazione sulla Caltanissetta-Agrigento è preoccupante – denuncia l’assessore Marco Falcone, che ha disposto le verifiche – Malgrado le rassicurazioni avute sino a venerdì scorso a Roma, abbiamo accertato una ingiustificata battuta d’arresto nei lavori che si ripete in maniera inspiegabile».

L’esponente della giunta Musumeci chiede quindi ad Anas, titolare dell’appalto, di «stare al fianco della Regione e dei siciliani. Faccia rispettare un contratto più volte mortificato dalla Cmc – aggiunge – mandando via un’impresa che sta offendendo non solo il proprio prestigio, ma anche la dignità dell’intera Isola».[embed_video id=166592]

 

 

 

Caltanissetta-Agrigento|cmc|lavori fermi 2018-10-30
Tags Caltanissetta-Agrigento|cmc|lavori fermi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Pro Nissa futsal premiata dalla Figc-Lnd per la vittoria del campionato scorso

Articolo successivo:

Inps Mobile: da novembre la prenotazione allo sportello si potrà effettuare con l’App

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511