• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

 
Home» Redazione»Bilancio Partecipativo, la giunta finanzia e adotta tre progetti condivisi per 54 mila euro

Bilancio Partecipativo, la giunta finanzia e adotta tre progetti condivisi per 54 mila euro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A conclusione di una fitta serie di incontri che l’Amministrazione Comunale ha condotto in diverse zone della Città con gruppi, associazioni e singoli cittadini nei quartieri di Caltanissetta per valutare sul posto i servizi richiesti e i disservizi lamentati, la Giunta comunale presieduta da Giovanni Ruvolo nell’ultima seduta ha adottato e finanziato tre progetti di pubblica utilità, realizzabili all’interno del budget previsto per l’anno finanziario 2015.
Lo stanziamento deliberato è di 54 mila euro e ricade all’intervento finanziario intestato “Democrazia partecipata e spese connesse”.
In questo modo il comune di Caltanissetta è uno dei pochi Enti Locali dell’isola che ha
utilizzato strumenti di coinvolgimento diretto della cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune: “Un altro obiettivo del programma elettorale -ha detto il sindaco Ruvolo- è stato raggiunto, nonostante il bilancio di previsione sia stato approvato con delibera del consiglio comunale solo a fine ottobre. In tempi brevi sono stati predisposti i progetti e le iniziative condivise da sottoporre a finanziamento e fatti propri dall’Amministrazione. Per questa intensa e proficua attività di partecipazione democratica -ha aggiunto il primo cittadino nisseno- ringrazio gli esperti in gestione di gruppi di lavoro (prof. Ferdinando Rovello, dott. Giuseppe Lombardo, dott.ssa Letizia Drogo, dott.ssa Luisa Zoda) coinvolti a titolo gratuito e gli assessori Castiglione, Cavaleri e Pastorello che hanno condotto gli incontri coi comitati e le associazioni presenti sul territorio”.

In dettaglio i progetti proposti dalle associazioni rispondono alle finalità di democrazia partecipata in quanto rappresentano un passaggio fondamentale per dare concretezza alle proposte di soddisfacimento di bisogni espressi dai gruppi coinvolti nel dialogo territoriale, riguardano:

1) Olimpiadi dei quartieri di Caltanissetta con recupero dei giochi di strada
Soggetti proponenti: Coni e associazioni sportive.

2) Recupero e valorizzazione di un Angolo e uno Spazio degradato nei diversi quartieri
Soggetti proponenti: comitati di quartiere.

3) Valorizzazione Terminal Bus extraurbani ex Gil
Soggetti proponenti: comitati di quartiere.

Nella delibera la giunta comunale ha assunto l’impegno che il prossimo anno, a prescindere dalla ripartizione delle somme, si traccerà un percorso ancora più ampio di partecipazione democratica che preveda il coinvolgimento di quanti più è possibile portatori di interesse cittadini poiché è volontà del Sindaco e dell’Amministrazione attivare percorsi virtuosi con un coinvolgimento sempre maggiore dei cittadini nella gestione del Bilancio Comunale, selezionando prioritariamente le aree di intervento e prevedendo un calendario di incontri ancora più intenso e producente di quello attuato con successo quest’anno.

assessore pastorello|bilancio partecipato|Comune di Caltanissetta 2015-12-13
Tags assessore pastorello|bilancio partecipato|Comune di Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Primo Galà dell’Ordine dei Medici di Caltanissetta

Articolo successivo:

San Luca, proposta consiliare di realizzazione di vie d’accesso e di uscita adeguate

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511