«Il governo Schifani oggi ha dato il benestare al Rendiconto 2021, mettendo nero su bianco numeri in chiaro miglioramento per la Regione. Voglio citare a titolo esemplificativo tre dati: l’indebitamento, rispetto al 2020, passa da 6,8 a 6,1 miliardi, mentre al contrario aumentano i pagamenti effettuati, da 18 milioni nel 2020 a 23,5 nel 2021. Ciò significa più liquidità e più risorse immesse nell’economia siciliana. Infine, aumenta anche la cassa corrente. Sono risultati su cui il governo regionale intende costruire un equilibrio finanziario sempre più virtuoso e certo». Lo afferma l’assessore all’Economia Marco Falcone, commentando l’approvazione del Rendiconto 2021 in giunta.
«Stiamo mandando avanti – afferma il governatore Renato Schifani – un’azione decisa e proficua di regolarizzazione dei conti della Regione, grazie alla quale potremo essere reattivi rispetto alle esigenze sociali ed economiche della Sicilia. Inoltre, l’allineamento degli strumenti finanziari ci consente di fruire di opportunità quali il potenziamento della macchina amministrativa, attraverso lo sblocco delle nuove assunzioni, e la prospettiva di nuovi finanziamenti».
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cristian Blandino primo pilota ufficiale Mini Kart CRG | 22 Gen 2023
-
Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne | 30 Gen 2023
-
Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale” | 30 Gen 2023
-
Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi” | 30 Gen 2023
-
Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa | 30 Gen 2023
-
INPS: contributi per genitori con figli disabili | 30 Gen 2023
-
Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS | 30 Gen 2023