• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai   |   05 Giu 2023

  • Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Benzinai esclusi dal decreto ristori: meno guadagni con coprifuoco e divieto di mobilità. Sciopero

Benzinai esclusi dal decreto ristori: meno guadagni con coprifuoco e divieto di mobilità. Sciopero

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sciopero dei benzinai dal 14 al 17 dicembre in tutta Italia, annunciato da Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio: “La decisione – scrivono – si è resa necessaria in conseguenza della inspiegabile indisponibilità del Governo ad inserire le piccole e piccolissime imprese di gestione a cui sono affidati gli impianti, nel novero delle categorie che beneficiano dei provvedimenti di sostegno inseriti nei diversi Decreti Ristori”, l’ultimo dei quali è approdato in Parlamento pochi giorni fa dopo il via libera del Governo seguito all’approvazione del nuovo scostamento di bilancio da otto miliardi. “La distribuzione carburanti – mettono in evidenza gli operatori del settore annunciando la decisione di chiudere gli impianti – è classificata come servizio pubblico essenziale, dovendo garantire, pur nelle attuali come già nelle passate circostanze emergenziali, la continuità e regolarità dell’attività, nell’interesse della collettività, per consentire lo spostamento delle persone ed il trasporto di ogni genere di merci”. “Ne consegue – spiegano Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio – che i gestori, oltre a subire contrazioni drammatiche del proprio fatturato per effetto delle restrizioni alla mobilità e del coprifuoco notturno, non hanno alcuna possibilità di contenere i notevoli costi fissi necessari a mantenere l’attività di distribuzione a disposizione del pubblico”. Una condizione, lamentano, “che, già in questi giorni, sta causando sul territorio chiusure incontrollate e forzate, a causa della mancanza di liquidità e della impossibilità di acquistare forniture di prodotti”. econdo le associazioni di categoria queste circostanze, questi “fatti, preludono all’ormai prossimo progressivo fallimento delle piccole imprese di gestione, con riflessi drammatici sui livelli occupazionali del settore che dà lavoro – ricordano – a quasi 100.000 persone”.

Benzinai|sciopero 2020-12-09
Tags Benzinai|sciopero
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Conto aziendale: come ottenere la supervisione del commercialista con Qonto

Articolo successivo:

Raimondo Orlando: ”Ho smesso di respirare, poi la terapia intensiva, non sottovalutate il Covid”

Articoli Correlati

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali

Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali

Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia

Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511