• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Caltanissetta, domani i funerali dell’assistente capo della Polizia Angelo Salerno Solarino   |   30 Gen 2023

  • Caltanissetta. Sindaco Gambino: Singoli dossier sulla sanità in provincia   |   30 Gen 2023

  • Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne   |   30 Gen 2023

  • Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”   |   30 Gen 2023

  • Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”   |   30 Gen 2023

  • Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa   |   30 Gen 2023

 
Home» Cultura»Beni culturali, quattro vasi ciprioti del VII a.C. dal Met di New York in mostra al Salinas di Palermo

Beni culturali, quattro vasi ciprioti del VII a.C. dal Met di New York in mostra al Salinas di Palermo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Quattro vasi ciprioti di epoca alto-arcaica (VII secolo a.C.) provenienti dal Metropolitan museum di New York saranno esposti al Museo archeologico regionale Antonio Salinas di Palermo da oggi e fino al mese di dicembre del 2025.
 La preziosa mostra, inaugurata questa mattina, alla presenza dell’assessore regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, Elvira Amata, e della direttrice del museo, Caterina Greco, rappresenta il primo atto di una collaborazione sottoscritta con il Metropolitan che prevede, oltre al reciproco prestito pluriennnale di reperti archeologici, anche lo sviluppo di attività culturali e di ricerca da realizzare congiuntamente.
 I quattro splendidi vasi ciprioti esposti nelle sale del Salinas fanno parte della collezione Cesnola. 

Grazie a questo accordo i visitatori del Met possono già ammirare, nelle sale del pianoterra dedicate all’arte greca arcaica, tre importanti reperti provenienti da Selinunte che fanno parte delle  collezioni del Salinas: un rilievo metopale con la raffigurazione del ratto di Eos e Kephalos, un’arula con il medesimo soggetto e una lucerna arcaica in marmo di fattura cicladica. 

«Un importante accordo di collaborazione internazionale che valorizza il ricchissimo patrimonio storico archeologico della Sicilia e apre all’internazionalizzazione dei nostri beni culturali. È obiettivo del governo regionale – sottolinea l’assessore Elvira Amata – rafforzare le alleanze con le maggiori istituzioni a livello mondiale e avviare un dialogo che porti in Sicilia nuovi visitatori. Abbiamo moltissimo da offrire, i nostri musei racchiudono tesori tra i più preziosi al mondo. La cultura è un’industria fiorente su cui vogliamo puntare, consapevoli che occorre sempre più rafforzare la rete delle collaborazioni per creare nuove sinergie e significative opportunità di sviluppo economico». 
Dal museo newyorkese si evidenzia che «nell’ambito dello scambio in corso tra il Metropolitan museum of art e la Repubblica Italiana-Regione Siciliana, Museo archeologico Antonino Salinas di Palermo, il Met è lieto di esporre importanti oggetti provenienti da scavi sull’Acropoli e da un santuario dedicato a Demetra Malophoros a Selinus e di prestare quattro oggetti della sua collezione Cesnola di antichità cipriote. I quattro vasi sono tra i migliori esempi di pittura vascolare cipriota. Due vasi spettacolari ricordano scene assire e fenicie incentrate su alberi sacri altamente decorati. 
Sono interamente ricoperti da colorate raffigurazioni di dee, uccelli marini e cervi. Due vasi in stile a “campo libero” sono rari per le loro dettagliate rappresentazioni di un veliero mercantile e di un acrobata a cavallo». 
Max Hollein, “Marina Kellen French Director” del Met, dice: «Siamo estremamente lieti di scambiare prestiti tra il Metropolitan museum of art di New York e il Museo archeologico Antonino Salinas di Palermo».  
Per Sean Hemingway, “John A. and Carole O. Moran Curator in Charge” di Arte greca e romana del Metropolitan museum of art: «Questo scambio di importanti prestiti inaugura una nuova era di collaborazione tra il Met e il Museo archeologico Antonino Salinas di Palermo. Sono ansioso di approfondire la nostra partnership con nuovi progetti negli anni a venire». 
«La collaborazione con il Met –  evidenzia la direttrice del Salinas, Caterina Greco – consolida il ruolo importante che il museo Salinas ha assunto negli ultimi anni nell’ambito dei rapporti fra istituzioni culturali internazionali; rapporti che oltre allo scambio di opere hanno lo scopo di costruire “comunità  scientifiche” ispirate a criteri di autentica reciprocità. La collezione resterà esposta fino alla fine del 2025».

Beni culturali Salinas di Palermo vasi ciprioti del VII a.C. 2022-12-21
Tags Beni culturali Salinas di Palermo vasi ciprioti del VII a.C.
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ocm Vino, 13 milioni a 578 aziende siciliane: pubblicata la graduatoria definitiva

Articolo successivo:

Caltanissetta, assistenti agli studenti con disabilità: domani protesta in Prefettura ed ex Provincia

Articoli Correlati

Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”

Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”

“Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero

“Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero

Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma

Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511