• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Attualità»Beni culturali, in Sicilia centinaia di tamponi gratuiti all’ingresso di parchi archeologici e musei

Beni culturali, in Sicilia centinaia di tamponi gratuiti all’ingresso di parchi archeologici e musei

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Visite in sicurezza nei parchi archeologici e nei musei dell’Isola, dove, a chi è sprovvisto di green pass, la Regione dà la possibilità di effettuare un tampone antigenico gratuito con contestuale rilascio di carta verde valida 48 ore. È stato accolto con soddisfazione dagli utenti il servizio, che ha debuttato oggi e proseguirà nelle prossime settimane, offerto dalle Asp territoriali, dai Commissari per l’emergenza Covid e dagli enti gestori di parchi e musei. 
 
La maggior parte di coloro che hanno prenotato la visita alla Valle dei Templi di Agrigento, al Teatro greco di Taormina, alla Villa del Casale di Piazza Armerina, al Parco archeologico di Siracusa, alla Galleria Abatellis e al Museo Salinas a Palermo e al Duomo di Monreale, si è presentata agli ingressi munita di green pass valido. 
Per coloro che avrebbero rischiato di restare fuori, perché non ancora vaccinati né in possesso dell’esito di un tampone, il governo Musumeci ha pensato a un modo per facilitare la fruizione dei luoghi della cultura siciliana, nel rispetto delle nuove normative anti-Covid. Nei punti allestiti nei pressi degli ingressi dei siti culturali, personale attento e disponibile ha permesso a tutti coloro che ne avessero la necessità di sottoporsi gratuitamente al tampone, senza code o disagi, e ricevere in pochi minuti esito e carta verde temporanea. Centinaia i test rapidi effettuati durante la giornata di oggi e si continuerà per tutto il mese di agosto. E da domani il servizio viene potenziato ed esteso anche ai Parchi archeologici di Selinunte e Segesta.
 
«È un’iniziativa che abbiamo voluto mettere in campo insieme – sottolineano gli assessori regionali ai Beni culturali e alla Salute, Alberto Samonà e Ruggero Razza – per facilitare l’ingresso a tutti i visitatori che scelgono di scoprire i nostri luoghi della cultura. Un modo per consentire le visite a tutti nel rispetto delle disposizioni anti-Covid».
Beni culturali|in Sicilia centinaia di tamponi gratuiti all’ingresso di parchi archeologici|Musei 2021-08-07
Tags Beni culturali|in Sicilia centinaia di tamponi gratuiti all’ingresso di parchi archeologici|Musei
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Prevenzione delle patologie oculari, nei luoghi di vacanza: All’Europark di Roccella a San Cataldo e sul litorale gelese  

Articolo successivo:

Rissa a San Leone. Arrestato ghanese e rimesso in libertà. Ha ferito un ragazzo e un poliziotto

Articoli Correlati

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511