• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

 
Home» Politica»Beni confiscati. Fava: “Da PNRR 250 mln, ma servono strumenti rapidi per non perdere opportunità”

Beni confiscati. Fava: “Da PNRR 250 mln, ma servono strumenti rapidi per non perdere opportunità”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
“Il PNRR consente un vero e proprio “piano MARSHAL” per la gestione e la fruizione dei beni confiscati alle mafie. Un’opportunità che non possiamo perdere, soprattutto in Sicilia.
Il bando recentemente pubblicato impegna circa 250 milioni per interventi di ristrutturazione, rifunzionalizzazione, ammodernamento dei beni confiscati. Ma chiede una rapidità d’azione nella progettazione che gli enti locali della Sicilia non sempre possono avere. Serve, quindi, più tempo. Ma soprattutto serve un impegno della regione siciliana urgente. Occorre immediatamente attivare una vera e propria task force con Anci e associazioni del terzo settore per supportare i comuni siciliani impegnati nella progettazione e per evitare che questi fondi, che rappresentano una grandissima opportunità, vengano persi. Non possiamo permettercelo.”
Lo dichiara il presidente della commissione regionale antimafia Claudio Fava
beni confiscati|Claudio Fava 2021-11-27
Tags beni confiscati|Claudio Fava
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Agrigento. Auguri ad Angela Virone per i suoi 100 anni

Articolo successivo:

Gela, violenza sessuale su minore: arrestato dalla Polizia di Stato

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511