A circa un terzo dei sottoposti a visita non è stato confermato il diritto. Sono 400 le revoche delle sedi ottenute grazie alla precedenza prevista dalla legge104. Su un totale di 1.200 pratiche valutate. Docenti e personale Ata sono stati già “rispediti” alla sede scolastica dove erano stati originariamente assegnati. Ed il “fascicolo” di ogni provvedimento di revoca è stato mandato alla Procura affinché ogni singola posizione venga vagliata dagli inquirenti. Già sono scattate due fasi”. Lo ha detto, il presidente provinciale dell’Inps di Agrigento Gerlando Piro. “Dall’inizio di aprile sono stati controllati anche gli ultimi nominativi che ci sono stati segnalati. La commissione medica li ha convocati per le visite e l’esito definitivo, anche se di assenza ingiustificata, verrà comunicato ufficialmente all’ufficio scolastico. Così come viene comunicata, eventualmente, la riconferma del beneficio. Di fatto però abbiamo notato che richieste del genere ne arrivano sempre di meno. Il messaggio è dunque passato. Qui facciamo sul serio ed è giusto che abbia la precedenza soltanto chi ne ha diritto. L’ufficio scolastico di Agrigento, per quella che è stata la “fase uno”, ha chiesto ed ottenuto che venissero controllate circa 1.700 persone”.
“
Ultime notizie:
-
All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain” | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione | 25 Set 2023
-
Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino | 25 Set 2023