• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Mestre, autobus cade dal cavalcavia e prende fuoco: 21 morti, 12 feriti e alcuni dispersi   |   03 Ott 2023

  • OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi   |   03 Ott 2023

  • Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2”   |   03 Ott 2023

  • Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita   |   03 Ott 2023

  • Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico   |   03 Ott 2023

  • Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024   |   02 Ott 2023

 
Home» Politica»Bellavia: ” Messo alla porta dall’ NCD? Nessuna comunicazione formale, apprendo dalla stampa”

Bellavia: ” Messo alla porta dall’ NCD? Nessuna comunicazione formale, apprendo dalla stampa”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Leggo dai giornali e dai principali network nisseni di una “messa alla porta del consigliere dell’ NCD Bellavia dal partito con il quale è stato eletto”. Premesso che all’età di 52 anni vissuti all’insegna di impegni di lavoro e di correttezza e rispetto di tutti, non ritengo che ci possa essere qualcuno che mi possa mettere alla porta. Tutto ciò premesso, sono necessarie delle doverose puntualizzazioni solo ed esclusivamente nel rispetto degli elettori che per ben due volte mi hanno abbondantemente suffragato. Iniziamo dal concetto di partito: si può chiamare partito quello in cui il “leader maximo” brucia, letteralmente, sul campo deputati regionali (Dr. Torregrossa, persona integerrima), sindaco Campisi (fatto fuori perché potenzialmente ingombrante, nonostante adesso qualcuno, ipocritamente, vuole farne una sorta di eroe postumo e, nel corso della precedente legislatura, difeso, a spada tratta, solo da pochi, compreso il sottoscritto, e verso i
quali mai è stato espresso un cenno di gratificazione, ovviamente solo verbale, anche in passaggi determinanti – vedi operazione Cigna – Firrone), segretari particolari, tutti regolarmente asfaltati perché ritenuti traditori, consiglieri provinciali (Mancuso, Degl’Uomini, Vullo, Anzalone) anche questi ritenuti inaffidabili, assessori scelti con
molta oculatezza ed i cui risultati sono ancora tangibili. Continuando, senza mettere minimamente in discussione, la attuale scelta del segretario particolare, un vero e
proprio “deus ex machina”, un tempo amico, si individua un coordinamento cittadino al cui vertice viene chiamato un professionista, persona assolutamente perbene, che però non ha colto, nelle ultime consultazioni amministrative, consenso popolare, ed il “leader maximo” sa benissimo che in democrazia l’autorevolezza è data, solo ed esclusivamente, dal consenso popolare, indispensabile per potere incidere sulle scelte e potere eventualmente giudicare l’operato degli altri. Circa al millantato invito pubblico da parte del Coordinamento, ormai davvero numericamente ridotto, forse era nelle intenzioni del prof. Rap, ma non mi è stato mai inoltrato. Ero solo stato invitato a smentire, con un comunicato, il mio parere favorevole all’aumento della Tari. Ma se io non ho neanche votato perché sono dovuto andare via, cosa avrei dovuto smentire? Queste si chiamano solo “elucubrazioni mentali” di chi è , nella vicenda, in malafede. Il risultato di tutto questo a cosa ha condotto? Si è passati dai 9 consiglieri del PDL ad 1 consigliere dell’ NCD (fortemente supportato dal Deputato Nazionale, che, la democrazia impone, avrebbe dovuto essere al di sopra delle parti nell’interesse del partito, e, addirittura da ex assessori che invitavano a non votarmi) più lo scrivente che, nell’ottica della “sottile” strategia del partito aveva solo una funzione: evitare che il mancato apporto dei poco più di 300 voti riportati non facesse scattare neanche un seggio. In merito al concetto di consociativismo è notoria la trasversalità con cui è stata condotta la politica del centro destra a Caltanissetta negli ultimi anni, vedi Presidenze della Provincia e/o sindacature (Peppino Mancuso docet), fino ad arrivare ai giorni nostri in cui si è riscontrata una strana ed atipica convergenza nella espressione di un componente del Collegio dei Revisori appena eletto? E questo come si chiama? Se, per consociativismo si intende contribuire ad evitare degrado ulteriore della città, attualmente in ginocchio, se si intende venire incontro alle esigenze dei cittadini in tutte le loro lecite richieste, se si intende esprimere e mettere in atto giornalmente solidarietà verso i ceti più deboli o verso la gente che ha più bisogno, ebbene io sono un consociato, ma di natura diversa da quella che intende il Responsabile del Coordinamento cittadino che, evidentemente, assiste quotidianamente ad altri tipi di consociativismo. Entrando nel merito della questione vorrei ricordare allo stesso che, se fossi rimasto in aula, ma improrogabili impegni familiari mi impedivano di restare dopo ben sette ore di lavori, in ogni caso il provvedimento sarebbe stato approvato. Per inciso, il capogruppo, come è sua persistente consuetudine, non mi aveva comunicato nulla. Quindi, si è colta l’occasione per “mettere alla porta”, azione tipica e dejà vu, un consigliere che per ben sei anni si è speso attivamente per il partito e per la cittadinanza, che non ha mai chiesto né ottenuto nulla per sé stesso o per i propri amici, contrariamente a colleghi di partito che sostanzialmente fanno atto di presenza e sono tenuti da sempre in debita considerazione. In merito alla serietà dell’alleato (che sarei Io) invocata dal prof. Rap, lasciamo decidere a chi leggerà queste righe. Lo scrivente è da tempo che vive il disagio per la propria posizione all’interno del partito, e pur pensando alle dimissioni dal gruppo non le ha mai messe in atto per coerenza con il proprio pensiero secondo il quale se un
soggetto viene eletto in un partito o si sta nello stesso, o ci si dimette dalla carica, che è quello che, se attuato anche a livello nazionale, avrebbe impedito continui ribaltoni antidemocratici. Ovviamente se si è “messi alla porta” in maniera calunniosa, ognuno poi è libero di agire come crede. Particolare non irrilevante: le comunicazioni agli interessati non si fanno per via mediatica ma solo ed esclusivamente per vie formali e lo scrivente, alla data odierna, non ha ricevuto alcuna comunicazione; ciò è l’ennesima prova del suddetto concetto di partito come viene inteso dai responsabili cittadini. In questa triste vicenda quello che effettivamente mi addolora non è, di certo, la fuoriuscita dall’ NCD, che mi lascia completamente indifferente, ma l’amicizia tradita… Rino Bellavia

apprendo dalla stampa"|Nessuna comunicazione formale 2015-08-03
Tags apprendo dalla stampa"|Nessuna comunicazione formale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Giornata conclusiva del Festival del Socio “Fiera dell’economia locale” organizzato dalla Banca del Nisseno a Caltanissetta, ecco il programma per oggi

Articolo successivo:

Discarica abusiva rifiuti speciali in c/da Comunelli a Caltanissetta

Articoli Correlati

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA