Il 29 Maggio 2015 avrà luogo, a Caltanissetta presso la Sala Conferenze dell’ Hotel San Michele l’evento <strong><em>BEiN</em></strong> (10 edizione) <strong><em> CORSO DI NEURORADIOLOGIA – PROTOCOLLI E CASISTICA RAGIONATA</em></strong> – della <strong><em>AINR (Associazione Italiana di Neuroradiologia)</em></strong> con il contributo incondizionato di Bayer HealthCare . <em>Patrocinio gratuito</em> dell’ <strong><em>ASP di Caltanissetta</em></strong> e del <strong><em>Comune di Caltanissetta</em></strong> <em>Responsabile scientifico del corso</em> : <strong><em>Giuseppe Maria Vaccaro</em></strong> La discussione dei casi clinici è affidata ai Professori:<strong> Cosma Andreula, </strong><strong>Sossio Cirillo, Concetto Cristaudo, Andrea Falini, Marcello Longo, Massimo Midiri , Maria Pia Pappalardo, Carmelo Privitera e Giuseppe Maria Vaccaro.</strong> <em>Alle ore 9.00</em>, dopo i saluti del <strong>Dott.</strong> <strong>Carmelo Iacono</strong>, <em>Direttore Generale dell’ASP di Caltanissetta</em> e del <strong>Dott. Giovanni Ruvolo</strong>, <em>Sindaco di Caltanissetta, </em> il Dott. Andrea Falini ed il Dott. Giuseppe Vaccaro apriranno i lavori.<em></em> L’evento BEiN è indirizzato a Neuroradiologi e a Radiologi, che quotidianamente si confrontano con pazienti con patologie del SNC. Il corso si propone come obiettivo di fornire gli elementi per un corretto iter diagnostico, sia per la scelta della tecnica di indagine più appropriata a secondo delle varie patologie, sia per la definizione della semeiotica neuroradiologica, finalizzata alla diagnosi. La giornata si articolerà in 5 sessioni, che riguarderanno la patologia tumorale, infiammatoria, e vascolare cerebrale, la patologia vertebro-midollare e le patologie più frequenti dell’ età pediatrica. Il corso si articola sulla sola presentazione di casi clinico-radiologici, in modo da coinvolgere maggiormente i partecipanti al convegno; questi, infatti, verranno invitati dagli esperti del settore a partecipare attivamente alla programmazione dell’ iter diagnostico e alla verifica degli elementi semiologici necessari per orientare il giudizio diagnostico.<em></em> <strong><em>L’iniziativa di grande valenza culturale, che porterà a Caltanissetta un centinaio di medici radiologi provenienti da tutta Italia, mira a rafforzare il ruolo della Città , anche per la strategica posizione geografica, quale sede di eventi formativi di qualità, molto apprezzati dagli operatori di sanità non solo siciliani ma anche provenienti da altre regioni che anche in passato hanno sempre partecipato numerosi</em></strong>
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore” | 01 Apr 2023
-
San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri | 01 Apr 2023
-
“Giornata della Consapevolezza dell’Autismo”: un aiuto concreto dall’ASP di Caltanissetta | 01 Apr 2023
-
Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione | 01 Apr 2023
-
Caltanissetta, Ludovica Ajera presidente del baby consiglio comunale | 01 Apr 2023
-
Pd San Cataldo: Eventi dell’8 marzo tra sponsor e soldi della Settimana Santa, vogliamo vederci chiaro | 01 Apr 2023