• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, trasportavano cocaina: arrestati marito e moglie   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta. VI Commissione consiliare, Asp e associazioni a confronto sul futuro del parco Dubini    |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

 
Home» Redazione»Bancomat, in arrivo nuove regole

Bancomat, in arrivo nuove regole

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Multe in arrivo per chi non accetta pagamenti con bancomat. E’ quanto ha annunciato ieri il viceministro dell’Economia Luigi Casero, facendo riferimento al provvedimento – attualmente allo studio del ministero dell’Economia e di quello dello Sviluppo Economico – che introduce sanzioni per esercenti e professionisti che rifiutano i pagamenti elettronici. Un decreto attuativo atteso da tempo che darebbe sostanza all’obbligo per negozianti e artigiani di dotarsi di Pos entrato in vigore nel 2014. L’obbligo era stato introdotto già nel 2012 (dl 179) con l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale ma con la legge di Stabilità 2016 è stato esteso anche alle carte di credito e portato dai 30 euro di soglia minima iniziale a 5 euro. Ora invece l’intenzione è quella di introdurre una sanzione da 30 euro che scatterebbe ogni volta che il pagamento elettronico viene rifiutato. “Una multa ridicola – ha commentato il Codacons – Servono sanzioni ben più salate, perché i gravi ritardi nell’introdurre provvedimenti contro i trasgressori hanno prodotto un danno non solo agli utenti ma anche alla lotta contro l’evasione fiscale, con ripercussioni per i conti pubblici”. Il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori Massimiliano Dona ha invece espresso soddisfazione per il decreto che dovrebbe essere approvato entro settembre. “Senza questa sollecitazione – spiega- i commercianti avrebbero continuato a rifiutare l’uso del bancomat per importi bassi, come puntualmente verificatosi”. “Solo dando al cliente la possibilità di segnalare la trasgressione, si faranno passi avanti per avere anche nel nostro Paese sistemi moderni di pagamento, dando al consumatore la possibilità di poter pagare come meglio crede” conclude.
per altre news scarica l’app “giornale nisseno“

2017-08-08
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Festa del Redentore, l’assessore campione ringrazia i comitati di quartiere

Articolo successivo:

Nella notte un arresto per spaccio 

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511