• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain”   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione   |   25 Set 2023

  • Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino   |   25 Set 2023

 
Home» Cronaca»Banca nega a imprenditore i 25 mila euro previsti dal decreto Cura Italia. L’avvocato Giunta vince la causa

Banca nega a imprenditore i 25 mila euro previsti dal decreto Cura Italia. L’avvocato Giunta vince la causa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prima pronuncia del tribunale di Caltanissetta in merito alla richiesta di finanziamento e di credito ai sensi dell’art. 13 del Decreto-legge del 08/04/2020 n. 23, trasformato nella legge n. 40/2020.
Importantissima odierna decisione del nostro Tribunale in merito alla concessione – inaudita altera parte – del contributo previsto dalla legge per agevolare le ditte in difficoltà economica post pandemia.
E’ infatti notorio, date le moltissime lamentele in questo senso, che le banche a cui le piccole imprese o le ditte individuali si rivolgono per avere accesso alla linea di credito prevista dal governo per far fronte all’emergenza ed alle difficoltà economiche in cui le stesse versano, accampando scuse e pretesti a volte inconsistenti, negano la concessione del beneficio.
Orbene, è chiara disposizione normativa che alle banche è vietato qualsiasi esame sulla concessione o valutazione o meno del credito in quanto è la legge espressamente a prevederlo. La garanzia dello Stato è del 100% per i finanziamenti fino a 25.000 euro, e comunque entro il 25% dei ricavi, destinati non solo alle imprese fino a 499 dipendenti, ma anche alle ditte individuali.
Per questa categoria di prestiti non c’è valutazione del merito di credito, è sufficiente un’autocertificazione sui ricavi. Solo che le banche non hanno perduto il vizietto di valutare la richiesta alla stregua di un fido vero e proprio da erogare in autonomia, cosa che – ripetiamo
– è loro negata.
Tanto premesso, nel mese di giugno ho consigliato ad un mio cliente, titolare di una piccola impresa e che si era rivolto al mio studio in seguito al diniego della propria banca di concedergli il fido, di adire il Tribunale richiedendo un provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. che potesse vedere la banca costretta ad erogare quanto per legge spettante al cliente.
Mi sono determinato in tal senso perchè non c’era nessun motivo ostativo o valido che potesse vietare l’adozione del finanziamento in quanto la ditta intratteneva usuali rapporti bancari caratterizzati da assoluta trasparenza e puntualità già prima della pandemia, non versava in condizioni di dissesto anteriormente alla stessa, nè aveva finanziamenti in default a febbraio 2020, nè presentava esposizioni classificate come “sofferenze” ai sensi della disciplinan bancaria.
A fronte delle emergenze documentali allegate alla richiesta del fido, la Banca ha opposto un generico veto ascrivibile, a suo dire, a mancanza dei requisiti non meglio chiarita nei suoi specifici contorni e quindi in modo generico e pretestuoso.

Le circostanze addotte non sono sfuggite al Giudicante – designato nella persona del G.U. Dott. Francesco Lauricella, il quale dopo una analisi attenta e puntuale basata sullo studio della copiosa documentazione allegata agli atti, ha stabilito che, ricorrendo entrambi i presupposti del fumus e del periculum perchè il provvedimento potesse venire adottato anche inaudita altera parte, ha emesso in data odierna ordinanza di accoglimento con la quale ha ordinato alla Banca convenuta di pagare immediatamente la somma di €. 25.000,00
richiesta, fissando anche, nel contempo, l’udienza per la comparizione delle parti al fine di confermare, modificare o revocare l’ordinanza stessa.
Avv. Giuseppe Giunta

avvocato giunta|Banca nega a imprenditore i 25 mila euro previsti dal decreto Cura Italia|banche|Decreto "Cura Italia"|Tribunale caltanissetta 2020-07-09
Tags avvocato giunta|Banca nega a imprenditore i 25 mila euro previsti dal decreto Cura Italia|banche|Decreto "Cura Italia"|Tribunale caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, “Rete del lavoro agricolo di qualità”: incontro in Prefettura

Articolo successivo:

Operazione “Cerbero”: 16 arresti a Santa Caterina Villarmosa

Articoli Correlati

Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto

Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto

Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo

Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo

Servizio “Alto Impatto” a Gela: denunce e perquisizioni

Servizio “Alto Impatto” a Gela: denunce e perquisizioni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA