• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi   |   20 Mar 2023

  • Schifani inaugura il nuovo Pronto soccorso dell’ospedale Garibaldi a Catania   |   20 Mar 2023

  • Innalzamento età pensionabile dei medici: approvato emendamento   |   20 Mar 2023

  • San Cataldo, Progetto Trinacria: Apparecchiature di telemedicina, docente Giuseppe Misuraca   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Borse di Studio per studenti delle scuole medie   |   20 Mar 2023

  • Interruzione idrica a San Cataldo e Caltanissetta   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Bambini reporter alla Strata ‘a Foglia per raccontare le Varicedde. E spuntano le calamite-ricordo dell’Ultima Cena a Expo

Bambini reporter alla Strata ‘a Foglia per raccontare le Varicedde. E spuntano le calamite-ricordo dell’Ultima Cena a Expo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato 12 marzo sarà il “Sabatino dei iurnatara”, nell’ambito delle celebrazioni quaresimali ogni sabato si celebra, per l’appunto, il Sabatino, ovvero una celebrazione eucaristica al termine della quale c’è l’adorazione del Santissimo Sacramento.
Il Sabatino detto dei “Iurnatara” è curato ormai da tempo dall’Associazione Piccoli Gruppi Sacri.
Un corteo composto dai proprietari ed i fedeli dei 19 Piccoli Gruppi Sacri, le “Varicedde”, partirà da via Palermo e si recherà in Cattedrale dove, alle ore 18.00, si celebrerà la Santa Messa.
Al termine del sacro rito il Santissimo Sacramento sarà portato in processione per la navata centrale della Cattedrale ed in piazza Garibaldi, dove girerà intorno alla fontana del Tritone per rientrare in Cattedrale, dove avverrà l’adorazione.
Al termine sono previsti i fuochi d’artificio. Sarà un sabatino particolare colmo di commozione perchè sarà orfano della presenza di uno degli storici proprietari delle Varicedde: il Cavaliere Stefano Urso che proprio ieri ci ha lasciato all’età di 94 anni.

E’ un vuoto nei nostri cuori – dichiara il presidente dell’associazione Piccoli Gruppi Sacri Nicola Spena” – ricordando l’anziano proprietario dell’Urna.
Ormai mancano pochi giorni al mercoledì Santo e l’impegno dell’associazione è a pieno regime. Così come annunciato dai mezzi d’informazione locale, quest’anno l’associazione ha introdotto una novità sul percorso: il passaggio da via Berengario Gaetani e dalla Strata’a Foglia. L’iniziativa, condivisa dai soci dell’associazione, ha destato interesse ed entusiasmo tra i cittadini di Caltanissetta. Intento dell’associazione è quello di contribuire ad un processo di riqualificazione del centro storico. I nisseni devono riappropriarsi del cuore della città L’associazione chiede alla Città di fare la propria parte. Ognuno dia il proprio contributo. Sarebbe bello vedere la Strata’a Foglia piena di bambini accompagnati dai loro genitori o dai loro nonni che con emozione ed un briciolo di sana malinconia raccontano loro una Caltanissetta che fu.
Per incentivare quest’azione di alto profilo pedagogico, si è pensato di coinvolgere i bambini nisseni e della provincia ad “abbracciare” e “coccolare” le Varicedde in via Berengario Gaetani e alla Strata’a Foglia con un’iniziativa che vede proprio loro protagonisti: raccontare le loro emozioni con uno scatto fotografico . Ed allora che i bambini nisseni diventino reporter della loro festa: la processione delle Varicedde.
L’associazione omaggerà tutti i bambini che scatteranno una foto alle Varicedde durante il loro passaggio alla Strata’a Foglia con una calamita che è stata appositamente pensata per l’iniziativa.
Si è deciso di fare un pò di sano marketing promozionale della settimana Santa attraverso questa calamita che raffigura l’Ultima Cena del Biangardi che nell’ottobre del 2015 è stata esposta a Milano per l’Expo. Avremmo potuto utilizzare come immagine una Varicedda, ma la scelta è ricaduta sull’Ultima Cena del Giovedì Santo perchè così i bambini possano ricordare un evento che ha reso la loro città per qualche giorno protagonista ad Expo 2015.
Per ricevere la calamita, i file fotografici con le generalità dell’autore devono essere inviati alla mail piccoligruppisacri@gmail.com . La calamita potrà essere ritirata a partire dal 15 aprile presso l’associazione Piccoli Gruppi Sacri in via Palermo a Caltanissetta.

Bambini reporter alla Strata ‘a Foglia per raccontare le Varicedde. E spuntano le calamite-ricordo dell’Ultima Cena a Expo|Caltanissetta 2016-03-11
Tags Bambini reporter alla Strata ‘a Foglia per raccontare le Varicedde. E spuntano le calamite-ricordo dell’Ultima Cena a Expo|Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mannella, presidente provinciale UDC: ” E’ ora di mettersi a lavoro”

Articolo successivo:

Ecco i finalisti del festival città di caltanissetta, questa sera gran finale

Articoli Correlati

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno

Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511