E’ di pochi giorni fa la notizia che riporta buone novità per gli studenti dell’Ateneo di
Catania e degli studenti nisseni che studiano presso l’Università Etnea.
In data 6 Ottobre infatti il Consiglio di Amministrazione dell’Università di
Catania ha raddoppiano i posti per il part-time, incrementando anche i fondi
messi a disposizione per altri servizi del diritto allo studio.
Si parla di due milioni e mezzo di euro a sostegno del diritto allo studio e delle
attività studentesche, tra cui il part-time che, ogni anno, ha permesso agli studenti
di svolgere un servizio presso l’Ateneo e allo stesso tempo di guadagnare, senza
però compromettere lo studio.
I posti che, fino allo scorso anno erano circa quattrocento, dal nuovo anno
accademico saranno ben mille ottantaquattro. Il bando sarà disponibile tra fine
ottobre e i primi di novembre. Lo studente che sarà scelto per il part-time dovrà
svolgere centocinquanta ore di collaborazione con un compenso di 7,75 euro
all’ora. La richiesta (dalla data di apertura del bando) potrà essere presentata entro
il 18 dicembre ed è rivolta agli studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale a
ciclo unico e non.
Tra le attività di quest’anno rientrano anche quelle legate all’incremento del servizio
aule ,attualmente affidate ad esterni. I servizi svolti riguarderanno con molta
probabilità anche l’apertura delle sale studio delle biblioteche, le attività degli uffici,
i laboratori. Stanziati, inoltre, centoquaranta mila euro per settanta collaborazioni
part-time per il sostegno agli studenti con disabilità. Tra le iniziative viene stanziato
anche un fondo di quasi 900 mila euro per lo sconto del 27% su i libri Universitari e
un fondo di 92.500 euro per i sussidi straordinari in favore di studenti con gravi
condizioni familiari che hanno inciso sulla situazione economica.
“Sono interventi di grandissima importanza – spiega il Consigliere di
Amministrazione, appartenente all’associazione Azione Universitaria, Fabrizio Parla –
perché l’Università di Catania si avvicina alle esigenze degli studenti garantendo un
valido diritto allo studio che non ha nulla da invidiare a nessun’altra Università. Con
il bando part-time rendiamo un servizio utilissimo per l’Ateneo con un servizio che
supera il doppio delle collaborazioni dello scorso anno. Inoltre con il bando su i
sussidi straordinari diamo la possibilità a chi affronta problemi in famiglia di ricevere
un contributo dall’Ateneo. Ringrazio il Magnifico Rettore Prof. Pignataro, il Direttore
Generale Dott. Portoghese e il Dott. Caruso per la pronta risposta alle richieste della
comunità studentesca”. Soddisfazione anche per il Presidente provinciale (Catania
ndr) di Azione Universitaria, Francesco Ferlito: “è l’ennesimo traguardo raggiunto
dalla nostra associazione, – afferma – un plauso va a chi, in questi mesi con il
proprio lavoro, ha aperto la strada a questa fondamentale delibera”.