• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Avvocato filma in Pronto soccorso, il pm: “E’ un diritto documentare il disagio”

Avvocato filma in Pronto soccorso, il pm: “E’ un diritto documentare il disagio”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

E’ un diritto documentare il disagio dell’utenza a causa delle lunghe attese che i pazienti sovente si trovano costretti a subire nel pronto soccorso. Lo scrive il pm Enrico Bologna nella richiesta di archiviazione nei confronti dell’avvocato che il 6 gennaio scorso filmò la protesta delle persone che erano in attesa nel pronto soccorso dell’ospedale Villa Sofia a Palermo e venne per questo fermato dalla polizia di Stato e portato fuori dai locali in manette. ”Vi era poi – scrive il pm – un legittimo interesse personale costituito dalla circostanza che i pazienti in attesa di cure vi fosse proprio la moglie dell’indagato al quale non può certamente disconoscersi il diritto di documentare le condizioni di recettività della struttura ospedaliera presso la quale si accingeva ad essere accettare la congiunta”.

   Il legale era stato denunciato per molestie a persone e interferenze illecite nella vita privata. L’avvocato ha atteso 5 ore con la moglie, cui era stato dato il codice giallo, prima di essere fermato. Altri pazienti hanno atteso più di 12 ore. Alla fine la donna dopo che il marito era stato portato via in manette aveva rinunciato al turno tornando a casa. Il commissario straordinario di Villa Sofia, Walter Messina, ha sostenuto che i ”pazienti in codice giallo non dovrebbero presentarsi al pronto soccorso” aggiungendo di riservarsi di querelare per violazione della normativa sulla privacy e diffamazione il legale. L’avvocato ha presentato un esposto dettagliato in procura su ciò che avvenne in ospedale il 6 gennaio scorso e sul trattamento che ha dovuto subire nel tentativo di documentare la situazione nel pronto soccorso.(Ansa)

Avvocato filma in Pronto soccorso|il pm: "E' un diritto documentare il disagio" 2019-01-28
Tags Avvocato filma in Pronto soccorso|il pm: "E' un diritto documentare il disagio"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Trasferta da mille e una notte, ma alla fine la Pro Nissa ottiene l’intera posta in palio mettendo una seria ipoteca al campionato

Articolo successivo:

Ravanusa, nuovi mezzi per la raccolta rifiuti

Articoli Correlati

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511