• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”   |   05 Giu 2023

  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

 
Home» Attualità»AVO Palermo e Tribunale di Palermo: cresce l’idea alternativa della pena attraverso un percorso riabilitativo di lavori di pubblica utilità

AVO Palermo e Tribunale di Palermo: cresce l’idea alternativa della pena attraverso un percorso riabilitativo di lavori di pubblica utilità

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Oggi AVO Palermo con il suo Presidente Dr. Andrea Monteleone ha sottoscritto una Convenzione con il Tribunale di Palermo rappresentato dal Presidente Dr. Avv. Salvatore Di Vitale per poter dare a tutti i cittadini interessati una alternativa al carcere per reati minori dando loro la possibilità di essere responsabilizzati e risocializzati.
In quest’ottica, il lavoro di pubblica utilità, consistente nella prestazione di un’attività lavorativa svolta a beneficio della comunità, rappresenta lo strumento adeguato, da un lato, a ridurre il ricorso alla pena carceraria e, dall’altro, a offrire ai trasgressori la concreta possibilità di essere utili per la collettività.
Il legislatore nel volere questa legge si è ispirato al modello anglosassone del community service order, con l’obiettivo di individuare uno strumento sanzionatorio alternativo o sostitutivo della pena detentiva che esalti l'idea prettamente rieducativa della condanna.
L’AVO Palermo, convinta assertrice che la condanna deve essere sempre rieducativa e mai punitiva, ha accettato ben volentieri di essere uno strumento del Tribunale di Palermo dando una possibilità di rieducazione al trasgressore della legge, in questo modo l’individuo viene reintegrato nella nostra società con la consapevolezza che la sua comunità mira non alla punizione ma alla integrazione e socializzazione dei cittadini all’interno della comunità.
Svolgere una attività di pubblica utilità permetterà a queste persone di poter ragionare sull’errore commesso e sull’idea di svolgere del bene per la società che lo accoglie e lo mette alla prova per superare l’errore commesso.

Il Presidente AVO Palermo
Dr. Andrea Monteleone

alternativa della pena|AVO Palermo|lavori di pubblica utilità|percorso riabilitativo|Tribunale di Palermo 2020-02-18
Tags alternativa della pena|AVO Palermo|lavori di pubblica utilità|percorso riabilitativo|Tribunale di Palermo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Viabilità provincia nissena, Fratelli D’Italia: “Innumerevoli problematiche di un territorio in piena emergenza infrastrutturale”

Articolo successivo:

Tenta di uccidere i genitori, la madre è in pericolo di vita: arrestato 24enne

Articoli Correlati

Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia

Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia

La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta

La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta

S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria 

S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511