L’interruzione del collegamento autostradale tra Caltanissetta e Palermo provoca notevoli danni non solo all’economia locale, ma anche alle attività culturali legate alla pendolarità tra il capoluogo e Caltanissetta, in particolare alle attività svolte presso i Corsi di Laurea in Medicina e in Ingegneria Elettrica. Il Sindaco della città di Caltanissetta, Dott. Giovanni Ruvolo, esprime la propria solidarietà a tutto il personale docente dell’Università di Palermo che svolge attività didattica presso il Corso di laurea in Medicina e in Ingegneria Elettrica.<br />Nonostante le difficoltà, ancor più accresciute dalla frana che ha bloccato l’autostrada Palermo-Caltanissetta, i Docenti continuano a svolgere il loro compito presso le sedi decentrate della città con la consueta professionalità, correttezza e disponibilità. Da tempo questa Amministrazione è impegnata nell’ interlocuzione con l’Assessorato Regionale alle Infrastrutture e con la Direzione Regionale di Trenitalia, e con piacere abbiamo appreso che già da aprile sono stati attivati treni diretti che collegano Palermo con Caltanissetta, ulteriormente potenziati dal prossimo mese di maggio.<br />Ci si augura che le presenti difficoltà vengano superate e che si metta in atto una strategia funzionale al miglioramento delle condizioni didattiche, o con l’attivazione di forme di teledidattica e con l’istituzione di una navetta tra la stazione e le sedi universitarie di via Luigi Monaco e di via Real Maestranza. L’Amministrazione Comunale è disponibile a collaborare, come ha già fatto, per ricercare le soluzioni più efficaci a favore degli studenti, dei docenti e di tutti gli operatori che svolgono la loro opera presso i Corsi di laurea presenti nella città di Caltanissetta. <p style="text-align: right;">Comune di Caltanissetta .
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023