• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Politica»Autorità portuale, un asse tra Gela e Licata, fondi dal decreto infrastrutture. Passa emendamento di Pagano

Autorità portuale, un asse tra Gela e Licata, fondi dal decreto infrastrutture. Passa emendamento di Pagano

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Licata con Gela nel sistema portuale della Sicilia Occidentale con Palermo e insieme a Trapani, Termini Imerese e Porto Empedocle. Un risultato raggiunto grazie a un emendamento approvato alla Camera, primo firmatario l’onorevole Alessandro Pagano. «Per Licata arriva un’occasione importantissima per la rinascita e lo sviluppo della città e del suo territorio» dicono Annalisa Tardino, eurodeputata e lo stesso Pagano, entrambi della Lega. Il porto di Licata viene così inserito nell’elenco delle opere che usufruiranno di fondi previsti dal decreto legge del 10 settembre scorso n. 121, recante disposizioni urgenti in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture, dei trasporti e della circolazione stradale e che a giorni sarà convertito in legge.

«La Lega – dicono Tardino e Pagano in una dichiarazione congiunta – ha sempre sostenuto che il porto di Licata aveva e ha tutte le carte in regola per diventare uno dei pilastri dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, insieme con gli scali di Palermo, Trapani, Termini Imerese, Gela e Porto Empedocle. Siamo riusciti a non farci scappare questa opportunità unica, grazie a un costante lavoro che ci ha consentito di arrivare al risultato con il supporto bipartisan delle Commissioni VIII e IX della Camera e il sostegno del nostro viceministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Alessandro Morelli. Stesso importante risultato per la città di Gela , che porta a casa una doppietta, con il riconoscimento del Porto Rifugio e del Porto Isola».

asse tra Gela e Licata|Autorità portuale|fondi dal decreto infrastrutture|Passa emendamento di Pagano 2021-10-21
Tags asse tra Gela e Licata|Autorità portuale|fondi dal decreto infrastrutture|Passa emendamento di Pagano
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Pd circolo Faletra: Faremo la nostra parte per salvare i beni archeologici e museali siciliani  

Articolo successivo:

Mussomeli. Stradelle interpoderali, finanziati 8 interventi. Sindaco Catania: “Straordinario risultato che darà respiro alla viabilità rurale“

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511