La conferma che il mondo delle automobili non è più una prerogativa maschile arriva direttamente dai costruttori, che tendono sempre più a strizzare l’occhio al pubblico femminile arrivando addirittura a creare un mercato parallelo interamente vestito di rosa. Il tipo di autovettura prediletto dalle donne è la city car: facile da guidare, ideale da parcheggiare, semplice da gestire, pratica per muoversi nel traffico della città e tecnologicamente ben equipaggiata. Doti essenziali per una macchina al cui volante siede una donna affascinata da utilitarie d’autore dall’indiscusso look alla moda. Un look che le aziende produttrici fanno a gara nell’esaltare con vetture sempre più esclusive e accattivanti, progettate, costruite e commercializzate in funzione dei gusti del gentil sesso. Una passione per grandi macchine travestite da piccole utilitarie è quanto emerso anche in occasione dell’edizione 2013 del <a href="http://www.womensworldcoty.com/">Women’s World Car of the Year</a>, premio per la migliore auto dell’anno aggiudicato da una giuria al femminile alla Ford Fiesta 1.0 Ecoboost, scelta proprio per il suo look di tendenza e per il motore che garantisce prestazioni scattanti a costi di alimentazione ridotti, contribuendo anche a mantenere pulito l’ambiente. Inoltre, se le donne fino a qualche anno fa delegavano il compagno o il papà all’incombenza di assicurare l’auto, oggi preferiscono affidarsi alle comode e veloci assicurazioni online, individuando con gli appositi comparatori la migliore offerta per la propria vettura: con pochi click, infatti, durante la pausa pranzo in ufficio oppure a casa in assoluto relax, è possibile acquistare la copertura assicurativa più vantaggiosa e, contemporaneamente, dare disdetta della propria polizza auto <a href="http://www.comparameglio.it/assicurazioni/polizza-auto-online/">in siti come questo</a>. E’ certo, comunque, che in questi momenti di profonda crisi del settore auto il pubblico femminile rappresenta per i produttori una grande opportunità di mercato su cui investire attraverso la progettazione e la commercializzazione di city car sempre più affini ai gusti femminili. Tra le più desiderate dalle donne, ai primi posti sicuramente la Citroen C1 Accessorize, un connubio perfetto tra la casa automobilistica francese e la celebre griffe di accessori moda, da cui è nata questa city car dotata di motore 1.0 da 68 CV e costruita in soli 500 esemplari, disponibili in tre nuances: bianco meringa, grigio matita e nero china. Rifiniture esclusive per distinguersi nel traffico cittadino sono le decorazioni applicate sulla carrozzeria esterna e le conchiglie fucsia sul retro degli specchietti retrovisori, assieme a dettagli unici, all’interno dell’abitacolo, come i tappetini personalizzati, lo stereo e il navigatore satellitare. Completamente dedicata alle donne è la Chevrolet Spark Pink Lady Special Edition, dotata di propulsore 1.0 e preferita dalle ragazze "fresche di patente" per il suo look estremamente frizzante, totalmente pink e bianco, ideale per metterne in evidenza le dotazioni interne quali il computer di bordo, radio lettore CD con annesse prese USB. Apprezzata dalle donne, che cercano in una city car il massimo dello spazio espresso attraverso un design piacevole, è ancora la Nissan Micra. Tecnologicamente superdotata con climatizzatore interno, sensore di parcheggio, limitatore di velocità utile per eventuali incontri con l’autovelox, è una city car con un motore a benzina da 1.2 da 80 CV, dotata di un ampio bagagliaio e tetto panoramico e, nella versione Freddy, anche di sedili anteriori riscaldabili. La preferita dalle donne, che la scelgono per esaltare la loro eleganza e femminilità, affidandosi alle sue linee affusolate sapientemente mixate con allegre o incisive scelte cromatiche che spaziano dai colori accesi al binomio rosso e nero, è infine la Lancia New Ypsilon, un riuscito restyling della classica Lancia Y, da sempre, prediletta dal pubblico femminile. Massima la personalizzazione degli interni, estremamente raffinati, per questa piccola grande vettura proposta con diversi sistemi di alimentazione: benzina, turbodiesel e benzina, GPL. Le Micra è inoltre dotata di navigatore, impianto Hifi e sistema di parcheggio assistito.
Ultime notizie:
-
Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia | 06 Giu 2023
-
Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria | 06 Giu 2023
-
Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club” | 06 Giu 2023
-
Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà” | 06 Giu 2023
-
Bata apre un nuovo store a Gela | 06 Giu 2023
-
Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento” | 06 Giu 2023