• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» Politica»Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più


Ieri, in commissione bilancio all’ARS, si è tenuta l’audizione dell’ATI Idrico di Caltanissetta, richiesta dall’Onorevole Giuseppe Catania (FdI).

Obiettivo intervenire su due macro aree che determinano l’alto costo della tariffa – spiega Catania.
“- Acquisto dell’acqua all’ingrosso (oggi viene acquistata da Siciliacque a 0,69 centesimi a metro cubo. Il più alto in Sicilia insieme a Enna)
– Interventi di riqualificazione e ammodernamento della rete idrica e fognaria (oggi a causa della rete colabrodo si perde il 40% circa dell’acqua).
Il Presidente e il Direttore dell’ATI hanno esposto, con minuziosità e dettaglio, il piano degli investimenti in atto, i vari progetti approvati (oltre 30 mln di euro) e i diversi lavori in fase di avvio.
Lavori tutti finalizzati a migliorare la distribuzione idrica, il controllo di gestione per ridurre le perdite da un lato ed avere nuovi pozzi con fonti proprie dall’altro.
Il costo di acquisto dell’acqua oggi ha una incidenza pari a oltre il 30% sulla determinazione della tariffa e, dunque, risulta necessario intervenire in questa direzione se vogliamo ridurre il costo di gestione.
Continuerò a seguire la vicenda con l’obiettivo di intervenire sulla riduzione della tariffa che oggi grava sui nostri cittadini.” – conclude l’onorevole Giuseppe Catania.

Ars ATI Idrico di Caltanissetta Giuseppe Catania 2023-03-30
Tags Ars ATI Idrico di Caltanissetta Giuseppe Catania
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Articolo successivo:

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Articoli Correlati

Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci

Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Rete Civica della Salute: Giancarlo La Rocca coordinatore per la provincia di Caltanissetta

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511