• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

  • OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”   |   05 Giu 2023

  • Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni   |   05 Giu 2023

  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

 
Home» Regione»Attività produttive, la moda siciliana protagonista al Pure London

Attività produttive, la moda siciliana protagonista al Pure London

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I colori e la ricchezza dell’artigianato siciliano sono stati protagonisti del “Pure London”, il principale evento britannico dedicato al fashion che dal 17 al 19 luglio ha trasformato l’Olympia Exhibition Centre di West Kensington nel centro della moda inglese. L’evento ha visto la partecipazione di undici aziende siciliane che, per la prima volta, sono sbarcate nella capitale del Regno Unito e hanno raccolto numerosi e significativi apprezzamenti tra visitatori e buyers per le collezioni e per l’allestimento della collettiva siciliana.
«Con soddisfazione il governo Musumeci ha dato la possibilità agli stilisti siciliani – dichiara l’assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano – di partecipare con le loro creazioni a questo evento importante nel settore del fashion. E sono particolarmente felice di una presenza siciliana arricchita dalle immagini artistiche, realizzate dalla fotografa Giulia Parlato, che ritraggono il “Giovinetto di Mozia”, un’opera d’arte che, grazie al Museo archeologico Antonino Salinas di Palermo, ha simbolicamente accompagnato la collettiva siciliana».
Dalla Sicilia sono giunti nella capitale britannica i gioielli handmade con ceramica dipinta a mano, lava dell’Etna e pietre dure di Marinella Stornello, le coffe siciliane di Danié Made in Sicily , il chiacchierino di Fiori d’Arancio, i capi di abbigliamento di Melilli Factory, le collezioni dell’atelier Marianna Vigneri e, ancora, l’abbigliamento sartoriale di Syrtaria, la linea etnico-floreale di Ayoune, i capi della Maison Patermo e i lavori di Curtis di Landriani.
La presenza delle imprese siciliane al Pure di Londra è stata possibile grazie all’assessorato regionale delle Attività produttive, che nell’ambito dell’azione 3.4.1. del Po-Fesr Sicilia 2014/2020 ha finanziato la partecipazione della collettiva.

2022-07-22
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Vallelunga Pratameno: arrestato 70enne per tentato omicidio

Articolo successivo:

Coronavirus provincia Caltanissetta: 270 nuovi positivi

Articoli Correlati

Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi

Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia

Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”

Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511