Il Tribunale in composizione monocratica di Catania ha assolto con la più ampia formula liberatoria il Dott. Umberto Cortese, già Presidente per oltre vent’anni dell’A.S.I. di Caltanissetta. Il Cortese era stato querelato dal Geom. Alfonso Cicero e dal Dott. Marco Venturi che avevano ritenuto diffamatorie alcune espressioni del Cortese contenute in delle lettere inviate nel corso del 2010 agli organi di stampa. In tali lettere il Cortese si difendeva da una serie di infondate e gravissime accuse rivoltegli dal Cicero. Oltre a ribattere alle accuse, smontandole punto per punto, il Cortese aveva definito il Cicero “bugiardo” e “finto tondo” e aveva detto che la presenza del Venturi, che agiva tramite la persona del Cicero (il Venturi all’epoca era Assessore Regionale all’Industria) “obbediva ad una strategia rivolta solo a distruggere tutto ciò che altri hanno creato e che hanno la colpa di non avere chiamato il capo al nuovo gruppo di potere che si è radicato ai vertici di Assindustria Camera di Commercio e altro”. Ora la Magistratura ha sancito la piena legittimità delle espressioni adoperate dal Cortese, come sostenuto dal suo difensore, Avv. Sergio Iacona. Il Pubblico Ministero aveva chiesto la condanna del Cortese, le Parti Civili, rappresentate dal Prof. Alfredo Galasso avevano chiesto un risarcimento di centomila euro. Il Giudice ha disatteso tali richieste accogliendo pienamente le tesi difensive di una più che lecita espressione del diritto di critica, assolvendo il Cortese.
Ultime notizie:
-
Sasà Salvaggio a Montedoro con il suo divertente spettacolo | 09 Dic 2023
-
Caltanissetta, convocato il Consiglio comunale per lunedì 11 dicembre | 09 Dic 2023
-
L’appello della Regione a vaccinarsi contro il Covid | 09 Dic 2023
-
San Cataldo, la “Carducci” dichiarata scuola di eccellenza | 09 Dic 2023
-
Il Natale solidale del centro Sicilia, tra concerti e commemorazioni | 09 Dic 2023
-
Caltanissetta, gli studenti del liceo scientifico “Volta” alla scoperta del Pianeta-Acqua | 09 Dic 2023