Giorno 20 e 21 ottobre 2018 nei locali dell’Associazione Casa Famiglia Rosetta si terra il Corso “LA RIABILITAZIONE MULTIDISCIPLINARE NELLA MALATTIA DI PARKINSON”.
Responsabile scientifico del Corso sarà il Dott. Giuseppe Frazzitta, Neurologo, Direttore Struttura
Complessa Divisione Riabilitazione Malattia di Parkinson e Divisione di Riabilitazione delle gravi cerebro
lesioni, Ospedale Generale di zona Moriggia Pelascini di Como, Consulente scientifico Dipartimento
Malattia di Parkinson per la Fondazione Europea Ricerca Biomedica FERB, che insieme alla sua equipe,
composta dalla Dott.ssa Paola Ortelli, dal Dott. Davide Ferrazzoli e dalla Dott.ssa Fabiola Bossio, metterà le
sue competenze e la sua esperienza al servizio dei partecipanti e dell’Associazione “Casa Famiglia Rosetta”
Il corso, destinato a 50 partecipanti operanti nelle professioni socio-sanitarie, mira ad approfondire gli
aspetti cognitivo-motori della Malattia di Parkinson e il trattamento multidisciplinare, nonché i benefici del
trattamento riabilitativo in acqua per i pazienti con discinesie e parkinsonismi.
La malattia di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che interessa le funzioni motorie con
compromissione di alcuni domini cognitivi. In Italia circa 300.000 persone sono affette da Malattia di
Parkinson, il 25% delle quali ha meno di 50 anni e almeno il 10% ha meno di 40 anni. Studi scientifici
evidenziano l'efficacia del trattamento riabilitativo nel rallentare il peggioramento dei sintomi motori e
delle discinesie con un miglioramento della qualità di vita del paziente e minore necessità di incrementare,
a breve-medio termine, il dosaggio farmacologico.
L’Associazione “Casa Famiglia Rosetta”, da oltre 30 anni è impegnata nell’assistenza e nel miglioramento
continuo delle buone prassi per il trattamento dei pazienti con parkinsonismi e questo corso vuole essere
testimonianza di un costante impegno nell’aggiornamento e nella formazione per dare risposte aggiornate
ai bisogni di quanti si rivolgano alle nostre strutture.
Per ulteriori informazioni visitare il sito www.casarosetta.it o contattare il 346.0067017
Ultime notizie:
-
Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita | 21 Set 2023
-
Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione | 20 Set 2023
-
Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba | 20 Set 2023
-
“Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce | 19 Set 2023
-
Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento | 19 Set 2023
-
Migranti, Regione autorizza trasferimento di 300 persone da Pantelleria a Termini Imerese con nave “Lampedusa” | 19 Set 2023