• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Musica»Associazione amici della musica, sabato ore 18.00, concerto del chitarrista Raimondo Mantione

Associazione amici della musica, sabato ore 18.00, concerto del chitarrista Raimondo Mantione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nuovo appuntamento, sabato alle 18.00 presso l’istituto Manzoni di Caltanissetta ,con la stagione concertistica dall’associazione amici della musica di Caltanissetta,sabato sara’ la volta del chitarrista Raimondo Mantione
Nato ad Agrigento nel 1984, si è diplomato con il massimo dei voti presso l’Istituto Musicale Pareggiato “V.Bellini” di Caltanissetta nel 2002 sotto la guida del M°Nicola Claudio Rap.
Dopo due anni di perfezionamento con il M°Maurizio Norrito, decisivo per la sua crescita musicale è stato l’incontro con il Maestro spagnolo Alberto Ponce, con il quale ha proseguito gli studi presso l’Ecole Normale de Musique “Alfred Cortot” di Parigi dove ha conseguito nel 2005 il Diplome Supérieur d’execution. Ha seguito corsi di perfezionamento tenuti dai Maestri Alirio Diaz, Claudio Marcotulli, Walter Zanetti, Maurizio Norrito, Costas Cotsiolis. Fin da giovanissimo ha ottenuto riconoscimenti in diversi concorsi musicali, tra i quali il Primo premio al Concorso
“G.Rospigliosi” di Pistoia, il Primo Premio Assoluto alla VII Edizione del Concorso “B.Albanese” di Caccamo, il Terzo Premio al Concorso Chitarristico “Città di Parma”. Nel 2005 ha inciso un cd con musiche del compositore genovese Roberto Tagliamacco, pubblicato dall’Ed.Sinfonica. Ha tenuto concerti in Italia e all’estero per enti e associazioni musicali di rilievo, quali l’Association “Jeunes talents” di Parigi, l’Akademia Muzyczna Bydgoszcz (Polonia), gli Amici della musica di Palermo nell’ambito della rassegna “Le sei corde” ed in occasione del Festival
Internazionale della chitarra di Ascoli Piceno. Ha fatto parte della commissione giudicatrice in occasione di importanti Concorsi di esecuzione musicale.
Nel Maggio 2009 ha conseguito il Diploma Accademico di secondo livello ad Indirizzo Didattico per l’Insegnamento, presso il Conservatorio “V.Bellini” di Palermo. Dal 2011 si dedica allo studio dell’interpretazione del repertorio musicale del XIX secolo, eseguendo un accurato lavoro di ricerca filologica in merito alla prassi esecutiva, proponendo esecuzioni su una chitarra d’epoca del liutaio viennese N.G.Riess del 1830 e su una chitarra a 11 corde del 1920 di liuteria bolognese. Nel 2013 ha conseguito il Diploma Accademico di secondo livello Interpretativo con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto di Alta Formazione Musicale “V.Bellini” di Caltanissetta con una Tesi dal titolo “La generazione di chitarristi Romantici”. In occasione della Primavera delle Arti 2014 ha collaborato con Nicola Giuliani, discendente del celebre chitarrista Mauro Giuliani, per la realizzazionde dello Spettacolo Vostro sincero Amico, eseguendo il Concerto op.30. Suona stabilmente con il “Trio Chitarristico Siciliano”, in duo con il Soprano Daniela Carlino, con il Quinteto Nuevo. E’ docente di strumento musicale presso le scuole Medie ad indirizzo Musicale.
In programma brani di

In programma musiche di ; J.K.Mertz,F.Schubert,A.Jimenez,I.Albeniz

associazione amici della musica|chitarrista mantione|giuseppe pastorello|massimo pastorello 2018-03-21
Tags associazione amici della musica|chitarrista mantione|giuseppe pastorello|massimo pastorello
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

12 Reasons to Be Happy Right Now at the Moment

Articolo successivo:

Serie D, Gela: all’orizzonte c’è la capolista, verso la trasferta in Campania

Articoli Correlati

Associazione Amici della musica, 67^Stagione Concertistica: concerto de “Le Permute – Due Chitarre all’Opera”

Associazione Amici della musica, 67^Stagione Concertistica: domani concerto del duo Mauro Coco e Claudia Varsalona

Associazione amici della musica , sabato recital del chitarrista Luca Blanco

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511