• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Cultura»Associazione amici della musica, omaggio a L.van Beethoven con Dario Forturello e Barbara Paternò

Associazione amici della musica, omaggio a L.van Beethoven con Dario Forturello e Barbara Paternò

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Associazione amici della musica, omaggio a L.van Beethoven con Dario Forturello e Barbara Paternò

Si terra’ domani il secondo appuntamento per la 67esima stagione dell’associazione amici della musica di Caltanissetta, con inizio alle ore 18,00 con ingresso libero, un concerto

“Omaggio a L.van Beethoven” con Dario Forturello (pianoforte)- Barbara Paternò (voce).

DARIO FORTURELLO:

Pianista e compositore, Diplomato all’accademia internazionale di alti studi pianistici Music Artis (Bruxelles), Musicoterapeuta, Laureato in Filosofia. Tiene regolarmente concerti da solista in tutta Europa, è membro di giurie in importanti concorsi internazionali, si occupa di improvvisazione tenendo concerti, seminari e stage. Medaglia d’oro Unesco per meriti artistici

 

BARBARA PATERNO’

Pedagogista, Arteterapista ,Musicoterapista, Cantante.

Laureata in Pedagogia presso l’Università di Catania e in Artiterapie e Musicoterapia presso AMPS di Catania, si occupa da anni di riabilitazione cognitiva nei campi: geriatrico, Alzheimer, disturbi psichici,  diversamente abili.

Docente, esperta nei processi di formazione, progettazione e conduzione di attività e percorsi riabilitativi ed educativi lavora presso strutture e  centri clinici specializzati a Catania e provincia.

Cantante e musicista, in qualità di Arteterapista e Musicoterapista si occupa altresì di: progettazione e conduzione di atelier e  laboratori creativi di arte e musica presso scuole primarie, secondarie, musei, librerie e centri per l’infanzia; progettazione e conduzione di percorsi espressivi/esperienziali di arte terapia e musicoterapici rivolti al benessere psicofisico della persona.

 

Programma :

 

Musica di 

L.V Beethoven 

 

Letture dai diari del Compositore 

A cura di Barbara Paternò 

 

Estratti da Sonata op 27 n 2

                 Sonata op 111

 

Sonata op 13 

 

  1. Grave – Allegro di molto e con brio
  2. Adagio cantabile
  3. Rondò: Allegro

 

Sonata op 57

 

  1. Allegro assai
  2. Andante con moto (in Re bemolle maggiore)- attacca:
  3. Allegro, ma non troppo – Presto

 

PROSSIMI

APPUNTAMENTI

**********

Sabato 16 marzo 2019 ore 18,00

Recital del pianista

Michele Allegro

**********

Sabato 23 marzo 2019 ore 18,00

Recital del chitarrista

Luca Blanco

*****************

Sabato 30 marzo 2019 ore 18,00

“Sicily Denner Clarinet Ensemble”

Raffaele Vacirca  (Piccolo in Mib e Clarinetto in Sib)

Salvatore Ciccotta – Cristiana Boccadifuoco – Paolo Gulotta (Primi Clarinetti in Sib)

Jessica Ficili – Erica Rossitto – Natale Tomarchio (Secondi Clarinetti in Sib)

Alfio Adamo Tomasello –– Paolo Guzzardi – Ignazio Poidomani (Terzi Clarinetti in Sib)

Alessia Middioni – Alice Bossettini – Francesca Scollo (Quarti Clarinetti in Sib)

Giuseppe Alessandrello – Michele Cannizzaro (Clarinetti Alti in Mib)

Girolamo Manenti – Biagio Carrieri (Primi Clarinetti Bassi in Sib)

Federico Milazzo – Francesco Giaquinta  (Secondi Clarinetti Bassi in Sib)

Giuseppe Valenti (Batteria e Percussioni)

Direttore: Massimo Incarbone

**********

Sabato 6 aprile 2019 ore 18,00

Concerto del duo:

Mauro Coco (flauto)- Claudia Varsalona (pianoforte)

**********

Sabato 13 aprile 2019 ore 18,00

Recital della pianista

Guendalina Consoli

**********

Sabato 27 aprile 2019 ore 18,00

Le Permute due Chitarre all’Opera

Davide Sciacca – Vittorio Verdi

Istituto Istruzione Secondaria Superiore “A.Manzoni-F.Juvara”  Viale Trieste,169 Caltanissetta

 

Direttore Artistico                                                                                      Presidente

Crocifisso Ragona                                                                               Massimo Pastorello

associazione amici della musica|Caltanissetta|massimo pastorello|stagione concertistica 2019-03-08
Tags associazione amici della musica|Caltanissetta|massimo pastorello|stagione concertistica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, a scuola con la Guardia di Finanza: al via la settima edizione del progetto “Educazione alla legalità economica”

Articolo successivo:

Caltanissetta, autorizzazioni per piccoli bar e rosticcerie in centro storico. Missione a Palermo dei rappresentanti del Comune

Articoli Correlati

Agrigento capitale italiana della cultura

Agrigento capitale italiana della cultura

L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv

L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511