• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Cultura»Associazione amici della musica, il duo Varsalona-Coco in concerto all’istituto Manzoni di Caltanissetta

Associazione amici della musica, il duo Varsalona-Coco in concerto all’istituto Manzoni di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Concerto Duo Flauto-Pianoforte Coco-Varsalona Sabato 14 aprile all’Istituto Manzoni di Caltanissetta, con inzio alle ore 18,15, ingresso libero .
Questo il programma
C. W. Gluck- Danse des ombres heureuses
F. Schubert- Arpeggione- Sonata in A minor D821
————
J. Andersen-Au bord de la mer op. 9
E. Bozza- Aria
C. Debussy- Valse “La plus que lente”
F. Doppler- “Mazurka” op. 16

Claudia Varsalona
Laureata in Discipline Musicali in Pianoforte presso l’Istituto Musicale “V. Bellini”di Catania, ha svolto attività concertistica in formazioni cameristiche ed in duo pianistico, perfezionandosi con diversi insegnanti ed ha seguito inoltre gli studi di composizione.
Si è successivamente dedicata allo studio della Didattica della musica, conseguendo il diploma, nonché titolo abilitante, presso il Conservatorio di musica ”A. Corelli” di Messina.
Si è inoltre perfezionata in questo campo partecipando a dei Corsi Internazionali di Didattica Musicale della SIEM a Gatteo a Mare (Fo). Ha intrapreso gli studi di Musicoterapia presso l’ Accademia di Arti e Terapia di Modica, conseguendo il Diploma e frequentando vari laboratori con esponenti importanti nel campo musicoterapico (Lorenzetti, Benenzon, Juvara, ecc.). Ha svolto intensa attività di insegnamento presso Istituti superiori e scuole medie. Ha curato inoltre diversi progetti in favore degli alunni delle scuole elementari come esperto musicale. Insegna ”Pianoforte” presso le Scuole Medie ad indirizzo musicale ed è stata impegnata in pubblicazioni di carattere didattico per le Edizioni Novecento ed anche per le Edizioni Musicali CTA Music Art.
Ha curato dei seminari di storia della musica e di analisi come docente nel progetto “Itinerari d’arte” e di ascolto guidato rivolto ai bambini nell’ambito della propedeutica musicale.
Svolge intensa attività concertistica spaziando dal duo voce-pf ad altre formazioni cameristiche partecipando a manifestazioni e stagioni concertistiche per Enti e Associazioni importanti.

Mauro Coco
Si diploma in flauto con Aura Cosentino presso L’Istituto musicale “V.Bellini”dicatania, perfezionandosi in seguito con Stefano Parrino. Ha seguito Master Class tenute da AngeloPersichilli, Mario Ancillotti, Roberto Fabbriciani, Giovanni Roselli, Andrea Oliva e corsi di Musica da Camera con AntonyPay. Segue in qualità di allievo effettivo la scuola estiva DILS di Giampaolo Pretto a Torino. Ha partecipato a numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali classificandosi ai primi posti. In duo col pianoforte ha tenuto concerti esibendosi per prestigiose Associazioni, Enti e Stagioni Concertistiche come: “Autunno in Musica” di Torino, “Kulturforum” di Palermo, “Circolo Arte” Venezia, varie sedi della Società Dante Alighieri in Germania (Berlino, Hamburgo, Hannover, Colonia). Ha collaborato come primo flauto con L’Orchestra Sinfonica del Mediterraneo ad Ankara e Antalya (Turchia), Orchestra “Agimus” di Catania e Palermo, Orchestra dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania, come flauto di fila con l’orchestra Sinfonica Belliniana. Dal 2009 collabora stabilmente con l’Orchestra Sinfonica dell’Università degli Studi di Catania ERSU. Svolge inoltre attività concertistica con Orchestre Fiati in Italia e all’estero (Spagna, Ungheria, Malta, Belgio). Nel 2010 ha conseguito brillantemente la Laurea al Biennio Abilitante Formazione Docenti presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania. E’ Docente di Flauto nelle Scuole Medie Statali ad Indirizzo Musicale.

associazione amici della musica 2018-04-12
Tags associazione amici della musica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Differenziata, una nissena scrive al nostro giornale; “E’ una vergogna..”

Articolo successivo:

Calcio, la domenica delle nissene dalla Serie D all’Eccellenza

Articoli Correlati

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511