• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

  • Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”   |   23 Mar 2023

  • Sommatino riavrà il Teatro Comunale, arrivato il Decreto Regionale per il 2023   |   23 Mar 2023

  • Francesco Agati: Global International Valuation Standard   |   23 Mar 2023

 
Home» Cultura»Associazione amici della musica di Caltanissetta, al via la 66° stagione concertistica

Associazione amici della musica di Caltanissetta, al via la 66° stagione concertistica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=147356]Al via la 66° stagione concertistica dell’Associazione “Amici della musica” di Caltanissetta, presieduta da Massimo Pastorello, dedicata al presidente storico del sodalizio, il maestro Giuseppe Pastorello. I concerti si terranno, con ingresso gratuito, all’istituto Superiore “Alessandro Manzoni-Fillppo Juvara” di viale Trieste a Caltanissetta, il sabato, sempre alle 18,15. La stagione si avvale del patrocinio dell’assessorato regionale al Turismo. Si partirà sabato 10 febbraio con il recital del pianista Dario Forturello. Questo gli altri appuntamenti: 17 febbraio, recital del chitarrista Giuseppe Spalletta; 24 febbraio, concerto lirico con Daniela Carlino (soprano) e Carmelo Mantiona (pianoforte); 10 marzo, concerto del duo Edmondo La Riva (chitarra) e Angela Curcio (pianoforte); 17 marzo, recital del chitarrista Elio Lombardo; 24 marzo, recital del chitarrista Raimondo Mangiona; 7 aprile, concerto del duo Martina Vacca (violino) e Mirko Gangi (pianoforte); 14 aprile, concerto del duo Mauro Coco (flauto) e Claudia Varsalona (pianoforte); 21 aprile, Quartetto Amarcord composta da Luigi Sferlazza (violino), Francesco Vassallo (oboe), Emanuele Anzalone (clarinetto) e Carmelo Mantione (pianoforte).

associazione amici della musica|giuseppe pastorello|istituto manzoni|massimo pastorello|stagione concertistica 2018-02-02
Tags associazione amici della musica|giuseppe pastorello|istituto manzoni|massimo pastorello|stagione concertistica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Niscemi: sorpreso con 94 banconote false da 100 euro, denunciato

Articolo successivo:

Trovato senza assicurazione, distrugge l’auto e si da alla fuga, arrestato dai carabinieri

Articoli Correlati

Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada

Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada

Sommatino riavrà il Teatro Comunale, arrivato il Decreto Regionale per il 2023

Sommatino riavrà il Teatro Comunale, arrivato il Decreto Regionale per il 2023

Capitale della cultura 2025, Scarpinato: “Agrigento ha le caratteristiche per essere designata”

Capitale della cultura 2025, Scarpinato: “Agrigento ha le caratteristiche per essere designata”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511