• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

  • Bullismo, misura cautelare per due minorenni gelesi   |   28 Gen 2023

  • Ss 640, perde il controllo dell’auto impattando contro il guadrail: 30enne soccorsa dai poliziotti   |   27 Gen 2023

  • Esplode bombola di gas, uomo ferito, devastato intero stabile   |   27 Gen 2023

  • A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store   |   27 Gen 2023

  • Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta   |   27 Gen 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Assistenti sociali nei comuni, Csa-Cisal: “A rischio centinaia di lavoratori, si proroghino i contratti”

Assistenti sociali nei comuni, Csa-Cisal: “A rischio centinaia di lavoratori, si proroghino i contratti”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
“Gli assistenti sociali che in questi due anni hanno lavorato nei comuni e nei distretti socio-sanitari siciliani, grazie ai fondi del Pon Inclusione, sono una risorsa vitale per gli enti e hanno accumulato un’esperienza che non può essere dispersa. Chiediamo alla Regione, all’Anci Sicilia e all’Ordine degli assistenti sociali di prorogare i contratti per non interrompere i servizi”. Lo dicono Nicola Scaglione e Giovanni Paternostro del Csa-Cisal.
“Si tratta di centinaia e centinaia di operatori che svolgono funzioni socio-assistenziali complesse ma importantissime per l’inclusione, il benessere e la presa in carico di persone svantaggiate o in condizione di marginalità sociale – dicono Scaglione e Paternostro – I Comuni in questi due anni hanno colmato le carenze in pianta organica e offerto quindi ai cittadini un servizio indispensabile, specie durante la pandemia. Non possiamo disperdere questo bagaglio prezioso di esperienze, per questo chiediamo che si deroghi alla norma prorogando i contratti con le somme del Pon Inclusione e con il Fondo povertà. Non possiamo privare i cittadini, già duramente colpiti dalla pandemia, di servizi così essenziali e per questo chiediamo alle istituzioni un incontro in tempi brevissimi”.

 

Assistenti sociali|Cisal|Csa 2020-11-24
Tags Assistenti sociali|Cisal|Csa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Campobello di Licata, Covid: focolaio casa di riposo porta a 100 positivi in città

Articolo successivo:

Kimono viaggi: ”Il governo ci ha lasciati aperti ma per fare cosa? Una scusa per non dare ristori?”

Articoli Correlati

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511