• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Assenteismo all’UREGA di Caltanissetta: 10 indagati

Assenteismo all’UREGA di Caltanissetta: 10 indagati

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Riprese delle telecamere installate dagli investigatori delle fiamme gialle e appostamenti dei militari. Sono questi gli elementi che hanno
portato alla scoperta dei presunti casi di assenteismo da parte di dieci dirigenti dell’ufficio Urega di Caltanissetta, sospesi a seguito dell’ordinanza emessa dalla gip Graziella Luparello.

Proprio nelle pagine dell’ordinanza sono analizzati capillarmente i vari episodi di truffa e falsa attestazione di presenza. Nei guai sono finiti Salvatore Falzone, 66 anni, di San Cataldo, Roberto Lauricella, 59 anni, di Agrigento, Domenico Melilli, 62 anni, di Caltanissetta,
Gabriella Dell’Utri, 58 anni, di Caltanissetta, Domenico Michele Bonelli, 63 anni, di Caltanissetta, Alfonso Tumminelli, 59 anni, di Caltanissetta, Marco Giovanni Bonura, 58 anni, di Caltanissetta, Domenico Di Mare, 61 anni, di Riesi, Carlo Turco, 56 anni, di Caltanissetta e Marco Sferrazza, 55 anni, di Montedoro. A difenderli gli avvocati Massimo Dell’Utri, Rosario Di Proietto, Giuseppe Panepinto, Davide Schillaci e Walter Tesauro.

Gli episodi finiti sotto la lente d’ingrandimento degli investigatori coprono un arco di tempo che va dal novembre 2018 al novembre del
2019: venti in totale i capi di imputazione che al momento sono contestati ai dieci indagati destinatari di misure cautelari.
Un’indagine che aveva preso il vio da un esposto anonimo inviato al comando della Guardia di finanza il 27 settembre 2019. Comunque,
l’inchiesta potrebbe avere ulteriori appendici visto che l’attività delle fiamme gialle non si è ancora esaurita.

Questo è ciò che scrive la gip Luparello nella sua ordinanza: “Gli indagati, nel periodo oggetto dell’indagine, si recavano nei locali
dell’ufficio per uscirne poco dopo, omettendo la registrazione mediante badge dell’allontanamento dal luogo di lavoro. In questo modo la presenza in servizio risultava essere meramente virtuale, con pregiudizio per l’ordinario svolgimento dell’attività e per l’immagine della pubblica amministrazione”.

Stando a quanto riferito dagli investigatori dovranno adesso essere quantificate le somme di denaro indebitamente percepite dagli indagati e, qualora le accuse vengano confermate, gli atti saranno trasmessi alla Corte dei Conti per il recupero delle stesse somme. Vincenzo Pane di La Sicilia

10 indagati|Assenteismo|Caltanissetta|UREGA 2020-06-18
Tags 10 indagati|Assenteismo|Caltanissetta|UREGA
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Sicilia: situazione stabile, meno ricoveri e nessun decesso

Articolo successivo:

Coronavirus, la Sicilia ad un passo da territorio “Covid Free”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511