Il Coordinamento Provinciale Sanità e la Segreteria Aziendale dell’ASP CL della Cisl Fp, insieme ai componenti della segreteria del P.O. S. Elia, Vincenzo Agrò e Emilio Rinaldo, e le RSU CISL FP, Spoto Vincenzo e Baglio Renato, lo scorso venerdì 29 Marzo, hanno incontrato in assemblea il personale del comparto sanità del P.O. S. Elia.
L’assemblea, avente in oggetto alcune tematiche molto sentite dai dipendenti, quali la progressione verticale e le problematiche organizzative del personale di supporto, ha registrato la presenza numerosa di lavoratori di diverse categorie ed una buona partecipazione nella discussione.
A conferma dell’iniziativa intrapresa già da mesi dalla Cisl FP, è stata ribadita nell’Assemblea la richiesta dell’ avvio delle procedure per le progressioni verticali del personale avente i requisiti, che non può più essere procrastinata. In particolare da anni, decine di Ausiliari Socio Sanitari, hanno effettuato un percorso di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario, alcuni dei quali anche a spese dell’ASP ed oggi rivendicano la possibilità di poter accedere al ruolo superiore.
Per la CISL FP, il diritto alla progressione verticale, aperta a tutte le categorie, è una legittima aspettativa del dipendente che in questo modo ha la possibilità negli anni di migliorare da un punto di vista di crescita professionale e trovare le giuste motivazioni nel proprio lavoro senza ulteriori costi per l’Azienda. Come già sostenuto nell’ultima delegazione trattante, dalla scrivente O.S. si deve tenere conto dall’Art.22 del D.lgs 75 del 2017, il cosiddetto Decreto Madia, che prevede la riserva dei posti vacanti e le procedure concorsuali destinate ai dipendenti della medesima Azienda.
Dall’assemblea, inoltre sono emerse numerose difficoltà legate all’organizzazione del lavoro per la carenza del personale, che ha reso difficoltoso da tempo anche la fruizione del riposo settimanale nei giorni festivi, oltre alla programmazione delle ferie e dei congedi vari, tutte problematiche riconducibili alle carenze di organico.
Tutte le categorie, all’unanimità, hanno manifestato il disagio per la conflittualità che quotidianamente caratterizza le attività tra le stesse, generata tra l’altro dalla mancanza di piani di lavoro e dall’attribuzione delle competenze che appartengono ad altre figure.
Buona parte dei problemi legati al personale Ausiliario ed OSS, possono essere risolvibili per la Cisl Fp, riducendo i tempi della gara ponte da parte dell’Azienda di prestazioni di Ausiliariato, come promesso dalla Direzione Strategica nell’ultima delegazione trattante e completando prioritariamente le procedure amministrative delle graduatorie della mobilità di tutte le figure di cui l’organico dell’Azienda necessità; che hanno implicazione sulla qualità dell’Assistenza Sanitaria e sul problema occupazionale della provincia di Caltanissetta.
Ultime notizie:
-
Successo Straordinario a Borgo Palo: Tradizione e Comunità in Festa a San Cataldo | 25 Set 2023
-
Riattivata distribuzione idrica ad Acquaviva Platani e Mussomeli | 24 Set 2023
-
Cous Cous Fest: il Messico Campione del mondo di cous cous | 24 Set 2023
-
Marianopoli: Commemorazione del Carabiniere Messineo | 24 Set 2023
-
Servizio “Alto Impatto” a Gela: denunce e perquisizioni | 23 Set 2023
-
Stop fornitura idrica a Mussomeli | 23 Set 2023