• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Poste Italiane partecipa alle Giornate del FAI in provincia di Caltanissetta   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”   |   24 Mar 2023

  • A San Cataldo in scena per la prima volta “IO C’ERO, voce di voci sotto la croce”    |   24 Mar 2023

  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Asp nissena, “stabilizzati 149 lavoratori”. Intervento del segretario generale della Uil Fpl

Asp nissena, “stabilizzati 149 lavoratori”. Intervento del segretario generale della Uil Fpl

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Dopo 25 lunghi anni, finalmente, all’Asp di Caltanissetta 149 lavoratori di categoria A e B avranno un futuro certo”. E’ quanto si legge in una nota diffusa dal segretario generale della Uil Fpl, Massimiliano Centorbi (nella foto), che si sofferma “sull’agognata trasformazione di alcuni contratti da tempo determinato a tempo indeterminato a 30 ore settimanale, con integrazione orario di 6 ore fino al 31 dicembre 2018, per poi passare definitivamente, dal primo gennaio dell’anno prossimo, a 36 ore settimanali”, sottolineando: L’Amministrazione, infatti, ha comunicato che il relativo provvedimento deliberativo è stato adottato”. Centorbi esprime “compiacimento per il risultato raggiunto” e aggiunge: “Grazie al lavoro avviato dal direttore generale facente funzioni Marcella Santino, congiuntamente al direttore amministrativo, portato a conclusione dal commissario straordinario Maria Grazia Furnari, si è potuto ottenere un risultato importante. Un lavoro sinergico tra la UIL FPL, le altre sigle sindacali e il management dell’Asp di Caltanissetta”. Centorbi conclude così: “Ora rimangono altre due tappe altrettanto importanti e fondamentali”. Il riferimento è all’avvio “delle procedure di stabilizzazione per le categorie C e D” e “la stabilizzazione successiva di tutte le figure professionali in servizio da anni all’Asp”. E “non meno importante, in tal senso, risulta la proroga di tutti i contratti dei lavoratori impegnati nei progetti Alzaihmer e Autismo”.

Asp 2018-05-25
Tags Asp
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Inasprita la misura cautelare nei confronti di Montante . Dai domiciliari al carcere

Articolo successivo:

Racconti animati ispirati alle fiabe dei Fratelli Grimm per i bambini delle scuole dell’infanzia del centro storico

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511